Pagina 166 di 229 PrimaPrima ... 66116156164165166167168176216 ... UltimaUltima
Risultati da 1,651 a 1,660 di 2288

Discussione: Incredibili States!

  1. #1651
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Anche in canada dove è frequente il fenomeno della pioggia congelantesi....diversi anni fa vi furono danni enormi alle linee elettriche, piogge battenti con t al suolo di -8/-10

    Anche perché dopotutto le leggi fisiche valgono ovunque, con il passaggio di un fronte caldo in un certo contesto l'aria calda non può che essere portata a scorrere sopra lo strato di aria fredda preesistente, a maggior ragione in una vasta e gelida pianura.

    Ma succede anche da noi e non solo in Pianura Padana ovviamente, mica il gradiente termico tra livello del suolo e quota cpt di 850 hPa é sempre sui 10-15°C on inverno, anzi

  2. #1652
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma infatti!
    Nemmeno sono riuscito a rispondere a neve a roma, veramente non ha senso suggerire che non ci siano inversioni notturne.

    Soprattutto se si parla in generale del Nord America come ha fatto lui, sfido proprio a dire che non ci sono mai inversioni nemmeno notturne a Edmonton o a Montréal (anche se vicino al mare cambia zero in caso di condizioni non ventose) .
    Proprio non capisco il concetto di "geografia inesistente", spesso sfugge che senza inversioni per avere una minima sui -30 occorrerebbe avere una ipotermia sui -40/-45 (che nemmeno esiste Fisicamente sulla Terra se non eventualmente in Antartide).
    L'inversione termica non esiste solo sui versanti di una collina o di una montagna, che non esista su una pianura o in delle vallate é una castronerie incredibile a livello climatologico ma anche meteorologico.


    Tra l'altro anche le articate di solito non arrivano dall'Atlantico e quindi il vento spesso non arriva dal mare nemmeno a Boston. Poi sul fatto che il clima non sia sempre gelido ma che ci sia una certa alternanza di masse d'aria e quindi di condizioni termiche derivate non ci sono dubbi. Come anche il fatto che ci sia un ricambio d'aria poi frequente rispetto alla pianura Padana, ma l'assenza di inversione é un'altra cosa. Va beh...
    Ma pure a Roma o Genova ci sono le inversioni. Chi ha mai detto che non ce ne sono "mai". Che c'entra.
    Si partiva dall'assunto che a parità di latitudine le zone centro-orientali degli Stati Uniti fossero più fredde delle Montagne Rocciose in inverno a causa delle inversioni. No, sono più fredde perché le masse d'aria in inverno a tutte le quote sono più fredde, fine. E le masse d'aria sono più fredde per questioni geografiche legate alla disposizione delle catene montuose che deviano le colate verso est. Per il resto le inversioni ci sono anche in Colorado.
    Ultima modifica di nevearoma; 06/02/2022 alle 00:54
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #1653
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Anche in canada dove è frequente il fenomeno della pioggia congelantesi....diversi anni fa vi furono danni enormi alle linee elettriche, piogge battenti con t al suolo di -8/-10
    Eh si.
    Non mi carica i link, comunque quello poderoso del 98 e 2019 di più recente.

  4. #1654
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    160
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Certi discorsi detti sul Nordamerica san tanto da frasi urlate e basta...ma va beh, evidentemente come si era detto prima fà comodo certe volte...a Dicembre quando era in corso un obrorio peggiore di quello che "tanta noia monotona" c'é sull'Europa occidentale, nessuno ne scriveva... ovviamente

    Tornando IT

    Vedremo se si realizzano le previsioni dei forecasters nordamericani di Febbraio e Marzo, di certo non sarà un bell'inverno se han ragione, anzi.

    In ogni caso visto che qualcuno ha nominato Toronto, beh direi di farsi una bella ricerchina in merito.
    Toronto è una metropoli, inglobata in un'area vastissima detta GTA (Greater Toronto Area).
    Ci sono una marea di microclimi in questa zona (ci son stato parecchio e la conosco molto bene, non parlo a caso infatti).
    Le zone piú fredde le trovi lontano dal lago Ontario, a nord della cittá.
    La sponda sud (verso Saint Catherines) é una zona molto mite, assieme ad altre aree della cosidetta "Niagara Peninsula" e alla cittadine lungo la "Niagara escarpment" che altro non è che un lunghissimo scalino alto in alcuni punti fino a 200 o 300 m nei punti piú alti.
    Alcune zone ben esposte al lago e riparate da questi rilievi hanno microclimi molto piú miti.

    Se uno leggeva i post di alcuni utenti sopra sembra che si stia parlando di una immensa pianura, iper-nevosa, con un clima megagalattico ovunque.
    Sà tanto da sparata e basta.

    Non é che per l'appunto esistano solo Boston o New York o le solite città da film americano eh.

    Quando di parla si dovrebbe almeno tentare di analizzare con calma la geografia di un posto.
    Siccome il sud dell'Ontario lo conosco molto bene per vari motivi, e ci son stato parecchio e l'ho anche girato parecchio, so benissimo che lí NON C'É ALCUN CLIMA ESTREMO, anzi, molte delle zone che ho detto hanno un clima incredibilmente mite se (da ignoranti) si associa all'"Estremo clima da Nordamerica".

    E comunque, ancora una volta, east coast e sud dell'Ontario ovviamente sono zone diversissime e non paragonabili (una ha laghi tutto intorno, l'altra l'oceano)

    Sono un po' OT poichè si parla di States e qui siamo finiti in Canada. Non entro nel merito della discussione. Farei comunque la firma per un inverno nordamericano. Poi da aprile in avanti mi rirendo il mio caldo Mediterraneo. Tuttavia a St.Catharines , il clima sarà magari più mite, ma la neve li dovrebbe accoppare mica da poco! Diventa anche un problema quotidiano perchè ti devi spalare la tua parte pena 10$ (Canadesi) di multa.

    Sidewalk Snow Removal - St. Catharines (stcatharines.ca)

  5. #1655
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da MIC2903 Visualizza Messaggio
    Sono un po' OT poichè si parla di States e qui siamo finiti in Canada. Non entro nel merito della discussione. Farei comunque la firma per un inverno nordamericano. Poi da aprile in avanti mi rirendo il mio caldo Mediterraneo. Tuttavia a St.Catharines , il clima sarà magari più mite, ma la neve li dovrebbe accoppare mica da poco! Diventa anche un problema quotidiano perchè ti devi spalare la tua parte pena 10$ (Canadesi) di multa.

    Sidewalk Snow Removal - St. Catharines (stcatharines.ca)
    Va beh ma cosa c'entra anche qua il Comune applica sanzioni simili

    Comunque Sain Catherines é una zona ad un micro-clima particolarmente mite (soprattutto se confrontato con le zone ad inverni molto freddi giusto a nord della GTA).
    Lí é pieno di aziende agricole, viti, frutteti e quant'altro, nonché di enoteche dove gustare del buon vino canadese.
    Sí, ci son vaste zone del sud dell'Ontario dove si coltiva con successo la vite! Da quello che so stanno provando ad allargare la zona cercando altre zone dal clima piú moderato e sembra abbiano trovato qualche area a nord di Toronto, mi pare nella zona sud della Georgian Bay, a ridosso delle Blue Mountains

    Intanto, come volevasi dimostrare, "pattern flip" ed ecco serviti i mega richiami miti da sud su tutto il Nordamerica orientale
    Zona dei Grandi Laghi come spesso accade si troverà nel mezzo e dividerà le zone ad inverno con freddo più costante (e nord e ad owest di essi) da quelle soggette a potenti richiami miti da sud (e sud e ad est di essi)

    Screenshot_20220207-224547_(1).png

  6. #1656
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    sì, ma dopo:





    e dopo ancora:




    che brutto, variabilità continua, divertimento h24 7/7, quasi come la PP
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1657
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, ma dopo:


    Immagine



    e dopo ancora:

    Immagine



    che brutto, variabilità continua, divertimento h24 7/7, quasi come la PP
    Ma insomma, vorrai mica paragonare quella -14 che arriva fino in Pennsylvania con il grande gelo della steppa vicentina? Non hanno le potenti inversioni lì, è freddo discount
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1658
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Va beh ma cosa c'entra anche qua il Comune applica sanzioni simili

    Comunque Sain Catherines é una zona ad un micro-clima particolarmente mite (soprattutto se confrontato con le zone ad inverni molto freddi giusto a nord della GTA).
    Lí é pieno di aziende agricole, viti, frutteti e quant'altro, nonché di enoteche dove gustare del buon vino canadese.
    Sí, ci son vaste zone del sud dell'Ontario dove si coltiva con successo la vite! Da quello che so stanno provando ad allargare la zona cercando altre zone dal clima piú moderato e sembra abbiano trovato qualche area a nord di Toronto, mi pare nella zona sud della Georgian Bay, a ridosso delle Blue Mountains

    Intanto, come volevasi dimostrare, "pattern flip" ed ecco serviti i mega richiami miti da sud su tutto il Nordamerica orientale
    Zona dei Grandi Laghi come spesso accade si troverà nel mezzo e dividerà le zone ad inverno con freddo più costante (e nord e ad owest di essi) da quelle soggette a potenti richiami miti da sud (e sud e ad est di essi)

    Screenshot_20220207-224547_(1).png
    La maggior parte delle viti canadesi appartengono alla specie autoctona, acclimatata a quell'ambiente.
    La sua abbondanza è testimoniata anzitutto dal fatto che i Vichinghi chiamarono quelle terre Vinland, naturalmente non si trattava delle viti mediterranee:

    Il freddo vino del Canada - Associazione Italiana Sommelier

  9. #1659
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La maggior parte delle viti canadesi appartengono alla specie autoctona, acclimatata a quell'ambiente.
    La sua abbondanza è testimoniata anzitutto dal fatto che i Vichinghi chiamarono quelle terre Vinland, naturalmente non si trattava delle viti mediterranee:

    Il freddo vino del Canada - Associazione Italiana Sommelier
    Una parte soltanto, conosco molto bene quelle zone e anche cosa viene coltivato, tralaltro con ottimi risultati che uno non si aspetterebbe quando sente la parola "Canada", ma lì specialmente nella cosidetta "Niagara Peninsula" entrano in gioco particolari micro-climi molto piú miti, uniti ad una latitudine parecchio bassina che comunque un certo ruolo riesce a svolgere (stiamo parlando di latitudini tipo bassa Toscana\Umbria\basse Marche per capirci)

  10. #1660
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Una parte soltanto, conosco molto bene quelle zone e anche cosa viene coltivato, tralaltro con ottimi risultati che uno non si aspetterebbe quando sente la parola "Canada", ma lì specialmente nella cosidetta "Niagara Peninsula" entrano in gioco particolari micro-climi molto piú miti, uniti ad una latitudine parecchio bassina che comunque un certo ruolo riesce a svolgere (stiamo parlando di latitudini tipo bassa Toscana\Umbria\basse Marche per capirci)
    Miti quanto vuoi, ma stacca -20° ogni inverno in ognuna di quelle zone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •