Pagina 14 di 56 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

  1. #131
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Intanto il secondo impulso artico è partito.
    In questa immagine, di ieri, si vedono le 2 "raffiche" di vento staccatesi dalla calotta glaciale e già in corsa verso sud-ovest.
    Domani saranno a ridosso delle coste norvegesi, mercoledì a fine mattinata sulle coste tra Francia e Danimarca

    Allegato 306304
    *****
    Urka!!! così veloce!!!!

    Non credevo fosse stato inventato un freddodotto così celere!

    Come sempre le tue "disamine" sono preziose
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #132
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da giupaxAQ Visualizza Messaggio
    Fino a Pasqua....dell'anno prossimo però Nonostante tutta l'acqua di questa settimana, ad Ovindoli ci sono ancora metrate di neve sulle piste...e con tutto l'W previsto in settimana ci scappa minimo un altro metrozzo!!

    vero vero...altra neve..io dicevo fino a pasqua, perchè solitamente poi la stagione sciistica si può dire conclusa..ma alla fine potremmo farci tutto aprile..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #133
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Tipica configurazione di fine inverno, stile "Esplosione"

    ECH1-240.GIF.png
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #134
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    ndo coglio coglio

  5. #135
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Tipica configurazione di fine inverno, stile "Esplosione"

    ECH1-240.GIF.png
    Ciao Lorenzo
    non credi che tali anomalie non siano tanto "tipiche"?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #136
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Ciao Lorenzo
    non credi che tali anomalie non siano tanto "tipiche"?
    In che senso?
    Nella forma e disposizione delle gocce? Nella presenza di anticicloni artici?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #137
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In che senso?
    Nella forma e disposizione delle gocce? Nella presenza di anticicloni artici?
    io credo nella presenza/persistenza degli anticicloni artici
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  8. #138
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    io credo nella presenza/persistenza degli anticicloni artici
    In pieno inverno no, rappresentano un'anomalia, ovvio.
    Ma a fine stagione, quando il Sole inizia a scaldare nuovamente l'atmosfera artica (a partire dall'alto) ci possono stare
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #139
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Tipica configurazione di fine inverno, stile "Esplosione"

    ECH1-240.GIF.png
    si, proprio caratteristiche del fatto che non vi sia più alcuna coesione verticale delle masse artiche.
    Possiamo anche dire che il MMW non ha permesso da allora un sostanziale ricompattamento del vortice polare e la sovrapposizione degli effetti stagionali ne è agevolata.

    Matteo



  10. #140
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,277
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In pieno inverno no, rappresentano un'anomalia, ovvio.
    Ma a fine stagione, quando il Sole inizia a scaldare nuovamente l'atmosfera artica (a partire dall'alto) ci possono stare
    Permettimi lorenzo, ma un'antizonalità dalla siberia all'alaska passando per l'europa centro sett.le, è roba che io non ho MAI visto nè in inverno e nè in primavera........ovviamente stiamo parlando di roba virtuale, ma se si realizzasse sarebbe una configurazione da mettere negli annali della meteo...e okkio che qualche scheggia impazzita potrebbe fare ancora molto male anche in europa , mediterraneo sett.le incluso.....molta attenzione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •