Pagina 5 di 56 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 560

Discussione: Ipotesi primaverili

  1. #41
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Per compensare tutte le beffe ci vorrebbe una cosa del genere:
    http://modeles.meteociel.fr/modeles/...18-1-240.png?6

  2. #42
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Gfs06z da neve in pianura per gran parte della spagna, e per le coste del Marocco con temperature che toccano i -10 ad 850hpa per le coste africane vicine alla spagna Certo l'italia vedrebbe ben poco in questo caso, ma sinceramente mi sembra una visione un po estrema, considerando anche Reading 00
    Rtavn1922.png
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #43
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Gfs06z da neve in pianura per gran parte della spagna, e per le coste del Marocco con temperature che toccano i -10 ad 850hpa per le coste africane vicine alla spagna Certo l'italia vedrebbe ben poco in questo caso, ma sinceramente mi sembra una visione un po estrema, considerando anche Reading 00
    Rtavn1922.png
    visto come vanno le cose da circa 6 anni, ovvero martellamento sempre sulle suddette zone, perchè escludere le estremizzazioni ?

  4. #44
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    visto come vanno le cose da circa 6 anni, ovvero martellamento sempre sulle suddette zone, perchè escludere le estremizzazioni ?
    Certo non si può ancora escludere nulla, però insomma....la -5 ad 850hpa arriverebbe praticamete alla latitudine pari delle Canarie...Non si vedono spesso carte del genere, specie a Marzo... E comunque è solo un run, niente esclude che possa finire piu ad est la colata....o ancora piu ad ovest \as\
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  5. #45
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    più a est assolutamente certo
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #46
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    più a est assolutamente certo
    Me lo auguro personalmente, anche se vedendo gli spaghi l'ufficiale non è il piu caldofilo, ma grossomodo in media ...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  7. #47
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    se entra giusta è febbraio 12 la vendetta
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #48
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Qua si rischia davvero di vedere l'irruzione cardine dell'inverno a "tempo" ultrascaduto
    Laddove nevicasse, quindi basso Piemonte ed ER, sarebbe una carta da -10 facili facili \as\

  9. #49
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Me lo auguro personalmente, anche se vedendo gli spaghi l'ufficiale non è il piu caldofilo, ma grossomodo in media ...
    La media pugliese è intorno alla -5 nonostante l'ufficiale molto occidentale, questo fa riflettere.

  10. #50
    Calma di vento L'avatar di giorgiodelmuli
    Data Registrazione
    30/12/12
    Località
    Zogno(BG)
    Età
    68
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi primaverili

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Gfs06z da neve in pianura per gran parte della spagna, e per le coste del Marocco con temperature che toccano i -10 ad 850hpa per le coste africane vicine alla spagna Certo l'italia vedrebbe ben poco in questo caso, ma sinceramente mi sembra una visione un po estrema, considerando anche Reading 00
    Rtavn1922.png
    pensare che siamo a Marzo io preferisco questa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •