Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 116
  1. #81
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    marzo 72' sulle alpi cuneesi ....
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #82
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Le nevicate che vorrei rivivere?

    12 gennaio 2008 sicuramente: facevo 5° elementare, la sera prima avevo visto il meteo del tg della regione che dava neve per la mattinata successiva. Metto la sveglia presto alle 6.30 ma scopro che sta diluviando con +2°. Deluso ritorno a dormire, poi quando sto per uscire alle 7.30 mio padre mi chiama dal corridoio dicendo che stava nevicando. Vado a vedere e stava girando: cadevano delle patacche gigantesche dal cielo. Poi gira completamente ed è nevone con +1°. Intensità mai vista, fiocchi da 6-7 cm più tuoni. 12 cm alle fine nel giro di 4 ore in città (anche il doppio in collina sui 200/300 m), unico temporale nevoso a cui ho assistito. La situazione di quel giorno: le termiche erano davvero al limite, fu quasi un miracolo, grazie all'intensità delle precipitazioni.

    Rcfsr_1_2008011206.png Rcfsr_2_2008011206.png

    E poi il 6-7 gennaio 2009: 45 cm in totale di neve di buona qualità, la maggior nevicata a cui ho assistito qui in città. Mi ricordo la mattinata del 7 sotto un nevone, era il primo giorno di scuola dopo le vacanze di Natale. Mio padre che con la Volvo vecchiotta si era impantanato in città. Poi il giorno dopo scuole chiuse e tutti a casa.

    Rcfsr_1_2009010700.png Rcfsr_2_2009010700.png


    Queste le nevicate che più mi piacerebbe rivivere poi è ovvio che mi piacerebbe rivederne anche altre tipo quella del novembre 2008 (25 cm) o il gennaio/febbraio 2012.


    Poi vabbè, per quanto riguarda le nevicate che non ho vissuto ma in cui avrei voluto esserci ce ne sono a valanghe.

    Ad esempio gli inverni 1985/86, 1986/87, l'8-9 dicembre 1990 (60 cm in città in 24 h!), poi andando più indietro quoto tutto ciò che ha detto Luca (Nix) sul dicembre 1933, anche il gennaio '46 e andando all'Ottocento il 24 novembre 1895 (a Bra in 24 h caddero 93 cm!).

    Rrea00118951124.gif
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  3. #83
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    beh mi piacerebbe "rivivere" in una nevicata al top che per motivi anagrafici non ho potuto vedere,quella massima registrata nella città di Lanciano (m. 265 s.l.m.) dal 3 al 6 marzo 1843 in cui caddero metri 2,15 di neve(in tutto quell'inverno ne caddero metri 3,25 in totale) altri tempi,si era a fine PEG.
    In questa città ho comunque assistito a diverse singole nevicate over 60-70 cm.(l'ultima delle quali nel febbraio 2012).

  4. #84
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Tra quelle vissute.....Marzo 1987 e Gennaio 1993
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  5. #85
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Le nevicate che vorrei rivivere?

    12 gennaio 2008 sicuramente: facevo 5° elementare, la sera prima avevo visto il meteo del tg della regione che dava neve per la mattinata successiva. Metto la sveglia presto alle 6.30 ma scopro che sta diluviando con +2°. Deluso ritorno a dormire, poi quando sto per uscire alle 7.30 mio padre mi chiama dal corridoio dicendo che stava nevicando. Vado a vedere e stava girando: cadevano delle patacche gigantesche dal cielo. Poi gira completamente ed è nevone con +1°. Intensità mai vista, fiocchi da 6-7 cm più tuoni. 12 cm alle fine nel giro di 4 ore in città (anche il doppio in collina sui 200/300 m), unico temporale nevoso a cui ho assistito. La situazione di quel giorno: le termiche erano davvero al limite, fu quasi un miracolo, grazie all'intensità delle precipitazioni.

    Rcfsr_1_2008011206.png Rcfsr_2_2008011206.png

    E poi il 6-7 gennaio 2009: 45 cm in totale di neve di buona qualità, la maggior nevicata a cui ho assistito qui in città. Mi ricordo la mattinata del 7 sotto un nevone, era il primo giorno di scuola dopo le vacanze di Natale. Mio padre che con la Volvo vecchiotta si era impantanato in città. Poi il giorno dopo scuole chiuse e tutti a casa.

    Rcfsr_1_2009010700.png Rcfsr_2_2009010700.png


    Queste le nevicate che più mi piacerebbe rivivere poi è ovvio che mi piacerebbe rivederne anche altre tipo quella del novembre 2008 (25 cm) o il gennaio/febbraio 2012.


    Poi vabbè, per quanto riguarda le nevicate che non ho vissuto ma in cui avrei voluto esserci ce ne sono a valanghe.

    Ad esempio gli inverni 1985/86, 1986/87, l'8-9 dicembre 1990 (60 cm in città in 24 h!), poi andando più indietro quoto tutto ciò che ha detto Luca (Nix) sul dicembre 1933, anche il gennaio '46 e andando all'Ottocento il 24 novembre 1895 (a Bra in 24 h caddero 93 cm!).

    Rrea00118951124.gif

    Qui niente di niente di niente di niente il 12 Gennaio 2008, solo acqua .
    Solo due nevivìcate con accumulo qui in quell'inverno, il 2-3 Gennaio (22.5 cm) ed il 4 Febbraio con 2.5 cm fradici
    PS: Paolo, ma il temporale nevoso del 2-3 Dicembre 2005 non lo ricordi ?

  6. #86
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Che thread spettacolareeee

    Per me, personalmente non c'è migliore nevicata di quella che inizia in pioggia e termina in neve, con irruzione artica dal Rodano. Quelle sono le uniche in grado di superare, a livello di gusti, anche quelle da cuscino

    Per cui fra QUELLE CHE HO VISSUTO sicuramente la numero 1, che darei via un rene per riviverla è quella del 28-29 Febbraio 2004. Quella è stata la nevicata perfetta per me, assolutamente la migliore della mia vita

    Partiti attorno alle 8 del mattino con acqua a secchiate per tutta la mattinata e il primo pomeriggio, stante minimo sull'Elba... neve fin da subito invece a Bologna e sulle zone di alta pianura. La Bora invece batte Ferrara tutto il tempo rendendo impossibile la neve...

    Rcfsr_1_2004022806.png

    Fino alle 16:00 circa piove con T inchiodata a +3°C. Ma nel frattempo il minimo si sta spostando e punta verso l'alto Adriatico.

    Rcfsr_1_2004022818.png

    Dalle 16 circa, il vento gira pian piano e da NE si passa all'W, la T inizia a crollare, da 3°C si scende sempre di più e iniziano a mescolarsi uno dopo l'altro i fiocchi di neve, sempre più numerosi, finchè alle 17 è solo ed esclusivamente NEVE! Da lì in poi inizierà a scendere la più bella nevicata che abbia mai visto, neve fitta e a larghe falde, con vere e proprie noci in caduta libera per tutta la sera e tutta la notte successiva, T inchiodata a 0,2-0,3°C e accumulo che cresce rapidamente. Smetterà solo nella tarda mattinata del giorno dopo.

    Il mattino dopo al suolo ci saranno circa 24 cm di neve...Maggiore nevicata dal 1985 a oggi IN ASSOLUTO e per di più con anche l'impagabile goduria (è una cosa stupenda per me, uno dei migliori regali che la meteo possa fare...chi l'ha provato sa cosa sto dicendo) di vedere la pioggia trasformarsi in neve...Bellissimo, non so quanto darei in questo momento per un remake di quel bellissimo Weekend
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #87
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Che thread spettacolareeee

    Per me, personalmente non c'è migliore nevicata di quella che inizia in pioggia e termina in neve, con irruzione artica dal Rodano. Quelle sono le uniche in grado di superare, a livello di gusti, anche quelle da cuscino

    Per cui fra QUELLE CHE HO VISSUTO sicuramente la numero 1, che darei via un rene per riviverla è quella del 28-29 Febbraio 2004. Quella è stata la nevicata perfetta per me, assolutamente la migliore della mia vita

    Partiti attorno alle 8 del mattino con acqua a secchiate per tutta la mattinata e il primo pomeriggio, stante minimo sull'Elba... neve fin da subito invece a Bologna e sulle zone di alta pianura. La Bora invece batte Ferrara tutto il tempo rendendo impossibile la neve...

    Rcfsr_1_2004022806.png

    Fino alle 16:00 circa piove con T inchiodata a +3°C. Ma nel frattempo il minimo si sta spostando e punta verso l'alto Adriatico.

    Rcfsr_1_2004022818.png

    Dalle 16 circa, il vento gira pian piano e da NE si passa all'W, la T inizia a crollare, da 3°C si scende sempre di più e iniziano a mescolarsi uno dopo l'altro i fiocchi di neve, sempre più numerosi, finchè alle 17 è solo ed esclusivamente NEVE! Da lì in poi inizierà a scendere la più bella nevicata che abbia mai visto, neve fitta e a larghe falde, con vere e proprie noci in caduta libera per tutta la sera e tutta la notte successiva, T inchiodata a 0,2-0,3°C e accumulo che cresce rapidamente. Smetterà solo nella tarda mattinata del giorno dopo.

    Il mattino dopo al suolo ci saranno circa 24 cm di neve...Maggiore nevicata dal 1985 a oggi IN ASSOLUTO e per di più con anche l'impagabile goduria (è una cosa stupenda per me, uno dei migliori regali che la meteo possa fare...chi l'ha provato sa cosa sto dicendo) di vedere la pioggia trasformarsi in neve...Bellissimo, non so quanto darei in questo momento per un remake di quel bellissimo Weekend

    Grazie, mi fa piacere che sia piaciuto questo mio 3D
    Le nevicate che dici tu qui sono rare invece, l'unica che mi viene in mente è quella del 28-29 Gennaio 2012, con i suoi 50 cm giusti giusti è quella che definirei come la nevicata perfetta

  8. #88
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Che thread spettacolareeee

    Per me, personalmente non c'è migliore nevicata di quella che inizia in pioggia e termina in neve, con irruzione artica dal Rodano. Quelle sono le uniche in grado di superare, a livello di gusti, anche quelle da cuscino

    Per cui fra QUELLE CHE HO VISSUTO sicuramente la numero 1, che darei via un rene per riviverla è quella del 28-29 Febbraio 2004. Quella è stata la nevicata perfetta per me, assolutamente la migliore della mia vita

    Partiti attorno alle 8 del mattino con acqua a secchiate per tutta la mattinata e il primo pomeriggio, stante minimo sull'Elba... neve fin da subito invece a Bologna e sulle zone di alta pianura. La Bora invece batte Ferrara tutto il tempo rendendo impossibile la neve...

    Rcfsr_1_2004022806.png

    Fino alle 16:00 circa piove con T inchiodata a +3°C. Ma nel frattempo il minimo si sta spostando e punta verso l'alto Adriatico.

    Rcfsr_1_2004022818.png

    Dalle 16 circa, il vento gira pian piano e da NE si passa all'W, la T inizia a crollare, da 3°C si scende sempre di più e iniziano a mescolarsi uno dopo l'altro i fiocchi di neve, sempre più numerosi, finchè alle 17 è solo ed esclusivamente NEVE! Da lì in poi inizierà a scendere la più bella nevicata che abbia mai visto, neve fitta e a larghe falde, con vere e proprie noci in caduta libera per tutta la sera e tutta la notte successiva, T inchiodata a 0,2-0,3°C e accumulo che cresce rapidamente. Smetterà solo nella tarda mattinata del giorno dopo.

    Il mattino dopo al suolo ci saranno circa 24 cm di neve...Maggiore nevicata dal 1985 a oggi IN ASSOLUTO e per di più con anche l'impagabile goduria (è una cosa stupenda per me, uno dei migliori regali che la meteo possa fare...chi l'ha provato sa cosa sto dicendo) di vedere la pioggia trasformarsi in neve...Bellissimo, non so quanto darei in questo momento per un remake di quel bellissimo Weekend

    Quotone...vedere la pioggia che si trasforma in neve è una goduria pazzesca
    Per me uno degli episodi clou resta quello del 19-20-21 febbraio 2004

    Si parte con una massima di +10 il 18 febbraio, inizialmente con Sole poi con nuvolosità sempre più spessa
    Inizia a piovere alle 22 (giocava Italia - Repubblica Ceca, me lo ricordo) con +6 e tempo molle/umido...durante la notte irrompe la bora a folate (indotta dal richiamo della Provenza-Low) e la pioggia si trasforma in una fitta nevicata, con fiocchi enormi...nevica a più riprese fino al primo pomeriggio del 21 febbraio, scaricando 35-37 cm di neve...nel biellese a 350 m di quota si arriva a 60!!!

    Il manto al suolo non superò i 25 cm, poichè la neve era pesantissima e a tratti intervallata a pioggia durante le fasi deboli della precipitazione...ma quando nevicava, ti buttava giù anche 5 cm in un'ora pur essendo neve umida....le fasi clou son state la mattina del 19, nuovamente il tardo pomeriggio-sera del 19 e la notte del 21 quando nevicava fortissimo e con fiocchi anche di 5 cm

    LA nevicata all'epoca più abbondante da quella del gennaio 1987, poi battuta dal gennaio 2006


    Un altra situazione "storica", il temporale nevoso del 2-3 dicembre 2005
    Anche lì parte in pioggia, per poi sfociare in serata in un forte ts nevoso...qui fece solo 7 cm, ma poco più a sud anche 20-25 cm, come nel pavese

  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quotone...vedere la pioggia che si trasforma in neve è una goduria pazzesca
    Per me uno degli episodi clou resta quello del 19-20-21 febbraio 2004

    Si parte con una massima di +10 il 18 febbraio, inizialmente con Sole poi con nuvolosità sempre più spessa
    Inizia a piovere alle 22 (giocava Italia - Repubblica Ceca, me lo ricordo) con +6 e tempo molle/umido...durante la notte irrompe la bora a folate (indotta dal richiamo della Provenza-Low) e la pioggia si trasforma in una fitta nevicata, con fiocchi enormi...nevica a più riprese fino al primo pomeriggio del 21 febbraio, scaricando 35-37 cm di neve...nel biellese a 350 m di quota si arriva a 60!!!

    Il manto al suolo non superò i 25 cm, poichè la neve era pesantissima e a tratti intervallata a pioggia durante le fasi deboli della precipitazione...ma quando nevicava, ti buttava giù anche 5 cm in un'ora pur essendo neve umida....le fasi clou son state la mattina del 19, nuovamente il tardo pomeriggio-sera del 19 e la notte del 21 quando nevicava fortissimo e con fiocchi anche di 5 cm

    LA nevicata all'epoca più abbondante da quella del gennaio 1987, poi battuta dal gennaio 2006


    Un altra situazione "storica", il temporale nevoso del 2-3 dicembre 2005
    Anche lì parte in pioggia, per poi sfociare in serata in un forte ts nevoso...qui fece solo 7 cm, ma poco più a sud anche 20-25 cm, come nel pavese
    Me lo ricordo come se fosse ieri, qui fu neve dal pomeriggio di Venerdì 2 (intorno alle 15/16) dopo un paio d'ore di nevischio/pioviggine. Neve debole fino in nottaata (alle 23 c'erano solo 3-4 cm), ma al mattino dopo, al mio risveglio, la sorpresa, 30 cm di neve ovunque. Mai riprovato un'emozione nevosa così forte come in quella mattinata

  10. #90
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quale nevicata vi piacerebbe rivivere ?

    Altre nevicate che ho vissuto e che mi piacerebbe ripetere.

    Sicuramente al secondo posto ci metto il 19 Novembre 1999, la mia prima neve che ricordi...
    Più o meno fu un 28 Febbraio 2004 più velocizzato però, la sera tardi del 18 Novembre iniziò infatti a piovere con stavolta ben +5°C per una discesa fredda dal Rodano molto veloce con un minimo nato sul basso Ligure e poi spostatosi verso l'Alto Adriatico; alla pioggia si sostitui la neve nella notte con tracollo termico da 5 a 0°C e vento girato da ENE a W. La configurazione per vedere le più belle nevicate qua è quella, poco da fare..

    Quella volta mise circa 10 cm anche perchè il minimo poi, a differenza del 2004, non rimase inchiodato ma si spostò abbastanza rapido...Ma rimane comunque sempre la prima neve

    Rcfsr_1_1999111906.png

    Un'altra: il Dicembre 2009...12 ore di blizzard purissimo e spettacolare seguite da un gelo autentico (il giorno 20 estremi -10/-3).
    Indovina un po' quale fu la situazione? Ma sempre quella...minimo alto tirrenico che trasla sull'alto adriatico (anche se va detto che quella volta fu un po' più veloce e basso...

    Rcfsr_1_2009121906.png

    Poi ci sono le tante nevicate da cuscino che mi piacerebbe ripetere... Su tutte dico il 3 Marzo 2005 e il 5 Gennaio 2010, due nevicate da cuscino che non sono finite in pioggia e che mi hanno davvero sorpreso per l'intensità inaudita con cui nevicava.

    Rcfsr_1_2005030318.png Rcfsr_1_2010010518.png

    E come dimenticarla quella del 3 Marzo 2005...mise giù 11 cm di neve in 4 ore, dalle 14:30 alle 18:45 circa, nevicava con intensità meravigliosa e fiocchi davvero enormi notevole anche il 5 gennaio 2010, quando sembrava rischiasse di partire subito pioggia invece il cuscino resse alla grande (mentre girò dopo poco tempo in Veneto), e mise giù 10 cm di cui 5 nelle prime 2 ore e mezzo

    Queste fra quelle che HO VISSUTO. Se poi ci mettiamo quelle non vissute stiamo qui fino a domani mattina \as\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •