
Originariamente Scritto da
montel-NA
Beh, finora l'OPI ci ha preso.
Poi i conti si faranno alla fine, ovviamente... e questo lo hanno riconosciuto anche gli ideatori dell'indice.
Sulle mode in senso lato concordo, nel senso che la verità in tasca non ce l'ha nessuno, anche perchè pure i bambini sanno che:
1) la meteo è una scienza inesatta:
2) presenta mille aspetti sconosciuti, che tali rimarranno per chissà quanto ancora;
3) oltretutto, si ragiona nel merito di un sistema caotico, su cui quindi gravano incognite a go-go tali da "sparigliare" senza remissione di peccato previsioni anche a breve termine.
Ciò non toglie che le conoscenze vadano avanti, e che si possano perfezionare sulla scorta di argomentate motivazioni scientifiche. Fornendo spunti per azzardare ipotesi circostanziate sui possibili scenari evolutivi, in linea di tendenza generale e sempre con i dovuti limiti del caso.
Le mode, poi, rimangono per chi vuole le vuole esibire... ma chiaramente in tal senso si parla d'altro.
Ciao.ì!

Segnalibri