Pagina 5 di 17 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 164
  1. #41
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Ce la siamo chiamata
    \fp\\as\

  2. #42
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Oggi da me finalmente massima di 30,6°C, 29 e qualcosa ieri, però non si vede nulla di duraturo e pare che il caldo estivo voglia farci aspettare..
    Ma tanto ormai siamo a maggio, vuoi o non vuoi il caldo arriverà e sarà estate, sole, caldo, spiagge, belle ragazze e mare fino a Ottobre!
    Mitico Alcantara,come andiamo d'accordo
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #43
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    I prossimi giorni farà caldissimo in Russia ... potreste trasferirvi li ! 😊


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #44
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ce la siamo chiamata
    Immagine
    \fp\\as\
    Molto bella...essendo nella terza decade di maggio è più normale una configurazione del genere
    Per il caldo c'è sempre tempo

  5. #45
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    "ormai è impossibile avere un'estate sottomedia termica"

    rispetto a quale media?

    Se non si specifica io dò per implicito la media 1981-2010 .

  6. #46
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    "ormai è impossibile avere un'estate sottomedia termica"

    rispetto a quale media?

    Se non si specifica io dò per implicito la media 1981-2010 .

    Quella ufficiale è la 71-00...poi sul fatto che si possa "anche" usare la 81-10 (e su questo avrei qualcosa da ridire) non significa che sia quella ufficiale
    Pertanto, se non dirò nulla, sarà implicito che mi riferisco alla 71-00, come dovrebbe essere per tutti

  7. #47
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    questa mattina i modelli sono letteralmente disarmanti...
    dopo questa inutile, secca e nemmeno tanto fresca parentesi da est, avremo forse una rimonta sub- tropicale duratura e interminabile... dopo 2 settimane di caldo e assenza di piogge la terra è secca, ieri un secco vento di maestrale ha sollevato per tutto il giorno nuvole di polvere, e nei prossimi giorni la situazione tenderà a peggiorare per il suddetto aumento termico e il proseguo di questa stabilità assolutamente non consona per maggio, mese notoriamente fresco e instabile... tutto questo perchè manca l'atlantico, mancano i fronti da ovest, che non se ne vedono e non se ne vedranno, probabilmente l'estate giocherà d'anticipo... speriamo che, come spesso accade quando la stabilità inizia così presto, ce la faccia scontare a luglio a suon di temporali...


  8. #48
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    maggio, mese notoriamente fresco e instabile...
    Non c'è un abitante di Barrow che non la pensi esattamente così.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #49
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    questa mattina i modelli sono letteralmente disarmanti...
    dopo questa inutile, secca e nemmeno tanto fresca parentesi da est, avremo forse una rimonta sub- tropicale duratura e interminabile... dopo 2 settimane di caldo e assenza di piogge la terra è secca, ieri un secco vento di maestrale ha sollevato per tutto il giorno nuvole di polvere, e nei prossimi giorni la situazione tenderà a peggiorare per il suddetto aumento termico e il proseguo di questa stabilità assolutamente non consona per maggio, mese notoriamente fresco e instabile... tutto questo perchè manca l'atlantico, mancano i fronti da ovest, che non se ne vedono e non se ne vedranno, probabilmente l'estate giocherà d'anticipo... speriamo che, come spesso accade quando la stabilità inizia così presto, ce la faccia scontare a luglio a suon di temporali...

    Immagine
    però scusate non potete fare di tutta un erba un fascio...specificate sempre la vostra zona,altrimenti passa il concetto che la siccità dilaga in tutta Italia..poi se la seconda parte di Maggio sarà in compagnia di una +15 + 16 a 850hpa è da considerarsi anomala?perchè i toni sono sempre apocalittici..penso sia anche normale(visto il trend degli ultimi decenni) vedere nella seconda parte di maggio temperature superiori a 30c°..ammesso che sarà così!!! capisco che in alcune zone non piova da tempo..però per una questione di correttezza riportate il tutto alla vostra area geografica!!!

  10. #50
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il Miraggio Africano: monitoraggio del cammello dai modelli. Solo per caldofili/estremofili

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    però scusate non potete fare di tutta un erba un fascio...specificate sempre la vostra zona,altrimenti passa il concetto che la siccità dilaga in tutta Italia..poi se la seconda parte di Maggio sarà in compagnia di una +15 + 16 a 850hpa è da considerarsi anomala?perchè i toni sono sempre apocalittici..penso sia anche normale(visto il trend degli ultimi decenni) vedere nella seconda parte di maggio temperature superiori a 30c°..ammesso che sarà così!!! capisco che in alcune zone non piova da tempo..però per una questione di correttezza riportate il tutto alla vostra area geografica!!!
    Non è così...mesi di maggio con T superiori o uguali a 30 gradi si son visti nel 2001, nel 2003, nel 2009 e nel 2011
    Da quando i semestri caldi han preso il "largo, ovvero dal 1998, significa 4 anni su 17...cioè il 23% dei casi
    E parliamo dell'era più calda di sempre, quindi tanto normale non è

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •