Di rapidissimo passaggio segnalo bruciati molti record di minima in Lombardia tra ieri ed oggi per quanto riguarda il mese di Giugno. Oggi alcune stazioni di Milano città non sono scese sotto i 25°C e comunque osservare minime superiori ai 20°C anche nelle stazioni al di fuori della città mostra l'eccezionalità dell'avvezione calda che ci sta colpendo (almeno per gran parte del Nord) e che trovo stia passando inosservata per molti. Mi auguro solo che i 27°C di minima previsti da alcuni LAM per Venerdì su Milano e i 24-25°C per gran parte delle zone urbanizzate del Nord non vengano centrati.
Sono 3 giorni che la minima a Ronciglione non scende sotto i 20° (ieri il top con +20,6°), a Giugno la media giornaliera è di +19,86°. Figuriamoci .....
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Prima decade che probabilmente dalle mie parti si chiuderà con circa 1,5-2 ° sopra media e con precipitazioni nulle. Nella prossima decade tuttavia potrebbero arrivare comunque dei cambiamenti, forse anche sostanziali.
Gran caldo anche qua da domenica,alla facciaccia mia,che minimizzavo questa ondata di calore sol perchè aveva un target non centromeridionale/balcanico,come quella che invece è attesa fra una decina di giorni.
Ieri caldo molto secco,estremi +20/+33°.Oggi caldo più afoso,i vestiti si attaccano addosso nelle aule del tribunale non climatizzate e cmq già ora siamo sui 31°.
Prima decade che chiuderà sopramedia e neanche di tanto poco.Il fresco dei primi 2 giorni è stato divorato dal caldo degli ultimi 3.
Qui da me prima decade che chiudera' in media 20.9º grazie agli ultimi due giorni che mi sta regalando pomeriggi termoconvettivi con annessa rinfrescata, nonostante le massime delle ultime 48h di 33.5º e 32.9º intorno le 14:00 poi sono e stanno scendendo intorno i 22/23º nel giro di una mezz' ora attualmente temporale in atto anche se con poco accumulo 1.5mm sia ieri che oggi con 23.3º e venticello fresco da est.
Questa situazione ha favorito o favorisce il contenimento di un eventuale sicuro sopramedia che non sta avvenendo
Ah dimenticavo, minime che riescono a scendere sotto i venti gradi 16.9º/16.2º/17.1º gli ultimi tre giorni, cioe' il cuore della caldazza con medie giornaliere ben contenute
Terzo giorno consecutivo 7 gradi esatti sopra media, il mese vola a +2 dalla mensile. Entro venerdì si potrebbe anche superare la media di Luglio.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri