Domani inizia giugno,il mese-principe del riscaldamento italiano,statistiche alla mano.
Un giugno italiano sottomedia manca dal remoto 1995,se si prende la 71/00.
Con la più calda 81/10 "passa"sottomedia un solo mese:giugno 2013,più favorevole ai frescofili del sud(da me chiuse mezzo grado sotto,il più fresco appunto dal 95').
Particolarmente caldi i mesi di giugno compresi fra il 1998 ed il 2008:in quel periodo,abbiamo avuto due dei tre giugno più caldi del dopoguerra(giugno 2003 che è il mese italiano più sopramedia IN ASSOLUTO DA QUANDO CI SONO DATI E NON PARLO SOLO DI GIUGNO e giugno 2002 che il terzo più caldo) e solo nel 2004 si è visto un giugno italiano che avesse meno di 1° di anomalia positiva.
Dopo i mediamente caldi mesi di giugno compresi fra il 2009 ed il 2011,ecco di nuovo il super-caldo giugno 2012,con medie DEGNE DI LUGLIO al sud,per poi arrivare al più temperato giugno 2013,sopra la 71/00 ma cmq il meno caldo in Italia dal 1995.
Una curiosità:l'estate 1996 chiuse più o meno in media ma giugno anche quell'anno cumulò un'anomalia di quasi 1,7° in Italia,pur compensato dai due mesi successivi(soprattutto da luglio).