Pagina 29 di 29 PrimaPrima ... 19272829
Risultati da 281 a 287 di 287
  1. #281
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    ISAC: il semestre caldo 2014

    mean_yr_ita_TMM.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Arezzo a.m.

    18,9°C l'isoterma di giugno 1971/2000

    chiude a 20,8°C l'isoterma di giugno 2014

    +1,9°C rispetto alla 1971/2000


    il 18° giugno + caldo +1,43°C secondo ISAC in Italia

    latest_month_TMM.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Giugno 2014 in Italia sulla 1971-2000 dovrebbe aver chiuso con un anomalia compresa fra +0.7 e +1.2 ... dalle stazioni che mi ritrovo per ora + quadro Italia mi risulta un +0.88
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/07/2014 alle 16:58

  2. #282
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    La mia stazione davis di poggio santa maria, a pochi km da l'aquila e a quota 820, ha chiuso il mese a 17.4 di media e con ben 166 mm di pioggia. Mancando le medie storiche non posso che prenderle dal 2009 per le temperature, non essendo utilizzabili i dati che ho rilevato dal 1993 al 2001 perche presi con un termo a mercurio min max non a norma. Per la pluviometria invece il campione utilizzabile é di 12 anni dal 1994 a oggi. Con queste precisazioni si ha una "media" termica di 17.9 e una pluvio di 55 mm. Lo scorso giugno chiuse a 17.1 con 123 mm mentre nel 2012 20 gradi con 5 mm. Solo per dare un riferimento la media di aquila idrografico 1926-1997 é 18.7 gradi, ma non é chiaramente utilizzabile come termine di paragone per la mia davis....
    Ultima modifica di kima; 05/07/2014 alle 23:08

  3. #283
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ISAC: il semestre caldo 2014

    mean_yr_ita_TMM.jpg



    il 18° giugno + caldo +1,43°C secondo ISAC in Italia

    latest_month_TMM.jpg
    Nell area dove indicano che al Sud il mese ha chiuso oltre il grado di anomalia ci sono stazioni che han chiuso vicino alle medie quasi ... affidabili sempre con ste mappe sti qui io mi ritrovo un dato finale di +1.09


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #284
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2014:anomalie termiche e pluviometriche


  5. #285
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2014:anomalie termiche e pluviometriche


  6. #286
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    Allora , tiriamo le somme ! e quando si tratta di tirare le somme butto giù una marea di numeri ...spero non vi dispiace


    Giugno chiude secondo la mia stazione meteo a :

    T° media ( min / max )

    17.1C° / 25.6C°

    estremi assoluti ( min / max )

    11.7C° / 31.7C°


    giorni con max sopra 30C° : 1
    giorni con max sopra 25C° : 18
    giorni con min sopra 20C° : 1

    giorni con temporale : 4
    giorni con pioggia : 8


    pioggia : 55mm


    eventi rilevanti del mese : temporale bomba del 13 Giugno mattina , con una quantità di fulmini caduti impressionante! tuoni fortissimi quasi ogni secondo , centinaia di fulmini scaricati nel giro di 200m , il tutto non era neanche previsto con siti che mettevano sereno , caduti ben 30mm



    secondo la capannina di Pescara Aeroporto il mese chiude a +1.0C° dalla 61-90 e +0.8C° dalla 71-00...

    in conclusione : un Giugno
    che se l'è cavata bene , sia come pioggia che che termicamente , voto 7+



    tuttavia Giugno 2013 se la cavò decisamente meglio ; chiuse a
    +0.2C° dalla 61-90 e 0.0C° dalla 71-00 e le mie medie circa 1C° più basse di quelle del 2014:

    15.9C° / 24.7C°

    estremi assoluti

    9.3C° / 30.3C°

    e fu un mese in cui fece 2 temporali grandigeni di quelli numero 1



    raffica di numeri terminata
    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Anke qui giugno 2013 fu piu' fresco, ma l'anno scorso accesi i condizionatori il 21-6, quest'anno non li ho ancora accesi xke' la casa non si e' ancora scaldata troppo, lo trovo stranissimo e non riesco a trovar una spiegazione logica (le 2 cose,temperatura e uso dei condizionatori , son in correlaz. diretta in base ai miei dati dal 2009 e le condizioni-ombra, vento,ecc-di casa mia non son cambiate)
    Giugno 2013 nettamente più fresco anche a Grazzanise,addirittura di 1,4°.Questo perchè la prima decade nel 2013 chiuse quasi 3,5° sotto:solo nel 2006 ed in 4/5 casi fra gli anni 70' ed 80'è stata più fresca qui.Calda la seconda decade,mentre la terza ha chiuso leggermente sotto,permettendo al mese di scendere sotto la 71/00 PER LA PRIMA VOLTA DAL 95'.
    Giugno 2014 invece ha chiuso a +0,75° sulla stessa media.

  7. #287
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Anke qui giugno 2013 fu piu' fresco, ma l'anno scorso accesi i condizionatori il 21-6, quest'anno non li ho ancora accesi xke' la casa non si e' ancora scaldata troppo, lo trovo stranissimo e non riesco a trovar una spiegazione logica (le 2 cose,temperatura e uso dei condizionatori , son in correlaz. diretta in base ai miei dati dal 2009 e le condizioni-ombra, vento,ecc-di casa mia non son cambiate)
    Nanni,probabilmente la casa a maggio 2013 si scaldò molto prima che a maggaio 2014 perchè la prima decade l'anno scorso fu veramente calda!Invece quest'anno maggio è stato sottomedia e questo ha impedito a casa tua di riscaldarsi precocemente,cosicché è arrivata a giugno-che è stato più caldino di quello dell'anno scorso-in condizioni meno calde.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •