Ecco, però andrebbe anche ribadito quel che è stato detto alcuni post addietro da 4ecast. Questo di giugno *sembra* sì un WR1 ma di fatto non lo è. Il centro è a ovest, è un WR1 shiftato parecchio ad occidente, per cui non è un WR1 classico. Se lo fosse stato, col cavolo che avremmo avuto scarti termici di questo segno e intensità sulla parte rappresentativa del continente...
compday.8I6IktjSkE.gif
~~~ Always looking at the sky~~~
Mammmmamia la +26 su Roma, da monitorare.. sarebbe la fine cruenta di questo TD
Recm2402.gif
Andrea
Si, ma al momento è "fanta" o....coca, meteo ?'( son 384h..!) speriamo, fanta...
Comunque al di la' di ogni goliardia e scherno, la verita' e che, inconsolabilmente,l'afro è purtroppo presente ogni estate ...,non vi son ....."penis" ! E maximamante, da un po' di dieci anni in piu' a questa...,perche' cosi' facilmente si delocalizza l'Azzorriano..? Credo, che non valga piu', l'alibi o "gli" alibi, configurativi " particolareggianti che ne cercano una sorta di ciclicita' in queste delocalizzazioni. C'è, e punto. Si vede, e palpabile. E sovente ci fa' fare (me in primis ,o meglio parlo solo x me, se è questo...) figure d cacca...,xche', l'estate si propone con qualche individuazione patternistica ....e poi.....,,,,OPLA' ! L'AFRO E' SERVITO ANCHE QUEST'ESTATE...,be', qualcuno si stufera' prima o poi, suppongo arrivi a dire.." vabbe', la solita....,tanto quelle 5/6 ondate africane ci saranno anche quest'anno....,quindi...", come a dirsi....tanto va' a finire sempre lo stesso. E mica gli si puo' dar tutti i torti...., se ne conviene? mah...
Io sinceramente di "afro", se non per l'estremo sud, vedo ben poco...detto questo, 21 DI MASSIMA E TANTA ACQUA DA STANOTTE FINO A MEZZ'ORA FA (circa 40 mm in bassa, di più qua in pedemontana pordenonese) .....per il prosieguo l'estate latiterà e non poco al nord ed in parte anche al centro, mentre il sud godrà della copertura da parte dell'hp afro mediterraneo: la distensione azzorriana di cui ho letto, guardando le ENS in particolare di ecmwf, parrebbe essere sempre ad appannaggio del sud/centro sud (curvatura oraria e gpt estivi) mentre il nord resterebbe sotto curvatura parzialmente antioraria o al massimo zonale e con gpt non assolutamente rilevanti......una stagione estremamente zoppicante al nord centronord almeno fino ai primi del prossimo mese, poi sarà tutto da vedere anche se non si scorgono certo segnali di stabilità duratura.
Io da alcuni anni, d'azzorre vedo ben poco....![]()
Diversamente come da anni precedenti infatti quest'estate sembrerebbe permettere una maggiore distensione dell'azzorriano, le correnti continue da WSW stanno portando sempre di piu' ad un allungamento dell'azzorriano, favorendo quella "cinta" mditerranea che nella media ipotetica portava una differenza ben nota tra le regioni del Nord, relegati a valori termici con inclusa instabilita' dinamica nel corso dell'estate ed al Sud le Caldazze, ora come ora, il pattern individuato da Andrea sembra ancora tenere molto dato anche dallo scivolo Groenladese, ma cambiera' presto, spero non troppo presto Aihme.\fp\
Ecco quello a cui andiamo incontro al Sud
![]()
La situazione è , al momento , molto diversa da trascorse estati recenti: abbiamo una islandese bella pimpante e un conseguente getto atlantico (e subtropicale) bello vivace e che sta portando questa lunga fase di instabilità al nord/centronord.....ipotizzando un graduale indebolimento della islandese ma non la sua scomparsa, direi che invece potrebbe essere un ritorno ad una classica estate azzorriana dal 48° N in giù , mentre più a nord instabilità e variabilità....in un tale contesto il nord italia saltuariamente potrebbe venir interessato da episodi di instabilità , insomma un classico molto old style: vedremo.
Anche stasera ECMWF e GEM vanno abbastanza a braccetto in merito agli inizi di luglio, e vedono una stoccata bollente da Roma in giù, attorno ad una +25:
Recm1922.gif Rgem2042.gif
I modelli cominciano ad intravvedere il passaggio in fase 1 della MJO per gli inizi di luglio?
nada_1_lug_ok.png
Rischio forte wr3 nel lungo periodo
![]()
Ultima modifica di Aldo Meschiari; 27/06/2014 alle 07:39
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri