Pagina 19 di 27 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 262
  1. #181
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    con questa carta ha nevicato a Napoli 6 ore prima
    Anche qui 48 ore prima
    Poco, però



    Fine OT

  2. #182
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    con questa carta ha nevicato a Napoli 6 ore prima
    Nevicato quanto? In che senso? Da qualche parte accumulò?

  3. #183
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Nevicato quanto? In che senso? Da qualche parte accumulò?
    5 cm al Vomero/Rione Alto/Camaldoli, Napoli bassa gragnola la mattina poi acqua-neve

    fine OT


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #184
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio

    fine OT
    di che ti preoccupi?..è tutto un OT

  5. #185
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ma l'inverno 2002-2003 come fu non ricordo? Non mi pare fosse stato così pessimo
    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    coerente comunque: inverno mite seguito da estate mite e poi inverno gelido estate bollente
    L'inverno 2002/03-se è di quello che parli-FU TUTT'ALTRO CHE MITE,quantomeno su Italia adriatica e Balcani:dicembre 2002 circa +0,8° sul quadro Italia(più mite al sud,però),gennaio simile ma con finale freddissimo al CS,febbraio GELIDO ,specialmente al CS.Pensa che sui Balcani,specialmente meridionali,l'inverno 2002/03 è il più freddo dal 1991/92.Blocco azzorriano sulla Spagna e continue intrusioni gelide dalla porta balcanica.
    Il 2003/04 fu più vario,con avvenzioni inizialmente pro-CS ma febbraio più favorevole al nord.Non mancarono alcune decadi miti,come la prima di gennaio 2004 e la terza di febbraio.

  6. #186
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    L'inverno 2002/03-se è di quello che parli-FU TUTT'ALTRO CHE MITE,quantomeno su Italia adriatica e Balcani:dicembre 2002 circa +0,8° sul quadro Italia(più mite al sud,però),gennaio simile ma con finale freddissimo al CS,febbraio GELIDO ,specialmente al CS.Pensa che sui Balcani,specialmente meridionali,l'inverno 2002/03 è il più freddo dal 1991/92.Blocco azzorriano sulla Spagna e continue intrusioni gelide dalla porta balcanica.
    Il 2003/04 fu più vario,con avvenzioni inizialmente pro-CS ma febbraio più favorevole al nord.Non mancarono alcune decadi miti,come la prima di gennaio 2004 e la terza di febbraio.
    leggi bene...inverno mite 2013-2014 seguito da estate mite 2014 VS inverno freddo 2002-2003 seguito da estate bollente 2003

  7. #187
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,409
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Monsone indiano che si mantiene più o meno in media...
    wyindex_total_forecast.gif
    ... E anche dalle carte di stamattina non si intravvedono rimonte africane importanti o durature, ma piuttosto un tentativo di WR1:

    ECM1-192.GIF

    Andrà in porto Alessandro questo WR1 per agosto di cui si parlava in qualche post addietro? O siamo ancora in stand-by?

  8. #188
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ma l'inverno 2002-2003 come fu non ricordo? Non mi pare fosse stato così pessimo
    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    ma è l'anno che fece quelle supernevicate sulla spiaggia in puglia?

    Immagine
    Per fare super-nevicate in Puglia un inverno dev'essere deludente da Nix...e quello fu proprio il caso del 2002/03.Da notare che dicembre fu atlantico.In Campania ci furono vari nubifragi fra Natale e Capodanno,soprattutto nel nord della regione.
    In Puglia febbraio 2003 è il mese più freddo dal 1956,specialmente nel sud della regione dove Lecce Galatina ebbe una media molto bassa,non più ripetuta in seguito(il 2004/05 fu più pro-campani,molisani ed abruzzesi).

  9. #189
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Per fare super-nevicate in Puglia un inverno dev'essere deludente da Nix...e quello fu proprio il caso del 2002/03.Da notare che dicembre fu atlantico.In Campania ci furono vari nubifragi fra Natale e Capodanno,soprattutto nel nord della regione.
    In Puglia febbraio 2003 è il mese più freddo dal 1956,specialmente nel sud della regione dove Lecce Galatina ebbe una media molto bassa,non più ripetuta in seguito(il 2004/05 fu più pro-campani,molisani ed abruzzesi).
    Si ricordo che ci furono una serie di ottimi inverni per la neve in montagna a formia dopo il 2003, mi pare 2004 e 2005

  10. #190
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ma l'inverno 2002-2003 come fu non ricordo? Non mi pare fosse stato così pessimo
    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    leggi bene...inverno mite 2013-2014 seguito da estate mite 2014 VS inverno freddo 2002-2003 seguito da estate bollente 2003
    Gli inverni fra il 2001/02 ed il 2005/06 sono stati tutti favorevoli per il CS come configurazioni...anche se non eccelsi a livello europeo.Questo perchè beneficiavamo del fatto che 9 ondate su 10 prendevano bene i Balcani,che sono la porta del freddo per noi.Le estati tutte bollenti non sono state:la 2004 e la 2005,come sai,sono state abbastanza vicine alle medie trentennali,specialmente da noi(anche se l'ultima decade di luglio 2005 qui chiuse quasi 4° sopra,ondata veramente tosta).
    Ultima modifica di Josh; 26/07/2014 alle 15:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •