se poi qualcuno ci dice che per loro è falso, in queste zone ha ragione da vendere:
compday.Ke8prgnL17.gifcompday.AWvhpU1jmy.gif
-4°C rispetto alla media anche in alcune zone asiatiche
Già
quello che volevo far "passare" con i miei ultimi interventi è: siamo sicuri che le sorti dell'inverno siano da attribuire esclusivamente dal segno medio della AO e della NAO? ( dove del resto ci siamo scannati in quel periodo con presunti o veritieri pionieristici nuovi indici?)
del testo è innegabile che il non inverno scorso eccetto dicembre la AO ad esempio è stata neutra e spesso negativa.
Comunque anche io come te immagino un inverno prossimo molto duro sul nordovest europa...
👍👍👍 👍👍
Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !
A parte che il territorio alpino sopra i 1000 m e' ben oltre il 99 e rotti %...
A parte che, sino a prova contraria, ad esempio Sondrio si trova a manco 300 m di quota eppure ha cumulato tanta neve quanta forse Napoli ne vede in 10 anni in tale e appena passato "orrore" meteo....![]()
A parte che, fortunatamente, nella meteo si puo' ancora parlare di gusti personali a prescindere da eventuali nonche' "ridicole"considerazioni sul fatto che sia giusto o meno giusto avere un determinato tempo ecc., visto che fortunatamente il tempo stesso se ne stra-frega ti tali cose.....
A parte tutto cio'.....
Ma di che stiamo parlando ?!?!?
Ho semplicemente elencato fatti accaduti qui a Sondrio, eventi meteo che soggettivamente ma, numeri alla mano, forse anche oggettivamente mi hanno portato alle considerazioni di cui sopra: dove sta il problema ?
Onestamente abito a Sondrio e non a Napoli, Caserta, Palermo o Rimini: posso quindi guardare, discutere, effettuare considerazioni e confronti tra i piu' disparati luoghi ma alla fine, come praticamente tutti, guardo al piu' cosa accade "a casa mia" (come eventi meteo), e la cosa mi pare piu' che ovvia !
Io non ho detto di volere sempre un inverno 2013-14: ho solo detto che qui, riguardo l'accumulo nevoso, alla fine e' stato comunque migliore del citato 2011-12 da Dream !
Questo dati alla mano, non in base ad eventuali "interessi/preferenze/ecc."
E' forse "sbagliato" ?
Dai, su.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se parliamo di gusti personali, vorrei un inverno dinamico. Non dico nemmeno uno di quegli inverni rarissimi che fa freddo per un mese intero di fila magari con continue irruzioni fredde. Mi piacerebbe un mese dinamico, che alternasse possibilmente qualche fase anticiclonica con inversioni e belle giornate a una fase piovosa di stile autunnale a un'ondata di gelo con neve a quote basse. Tutto qua. Chiedere nevicate o sfiocchettate al livello del mare mi sembra pretenzioso. Io credo che il 2010 (e il 2012 per altri) non torneranno facilmente
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Io fuori dalla discussione prettamente "tecno" che abbrancherei tra un mesetto (almeno..) ora la trovo un po' fuorviante , ma cmq ad immagine soltanto dissi,
che s'avrebbe avuta neve a Natale per diverse aree del paese...., pia illusione al tempo d'oggi..., pero'...pero'.....
.....non è
che proprio non ci stia..! anzi, lo ribadirei......\as\, poi tornero' con la ...."tecno",,,, ma ora no,.....salve.![]()
Segnalibri