Pagina 53 di 93 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 921
  1. #521
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da maxsin72 Visualizza Messaggio
    Io credo che una persona così preparata e con grandi capacità in fatto di meteo come te sbagli ad esprimersi in questi termini.....
    Se hanno o meno la coda di paglia con i dovuti modi verrà comunque fuori e ognuno di noi potrà farsi la sua idea. Far volare gli stracci non credo serva a nessuno.
    Per dovere di cronaca Even e Riccardo non scrivono più da tempo neanche nel forum CMT, infatti anche in quel forum si chiedono gli sviluppi dell'OPI.

  2. #522
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    Brenna (CO)
    Età
    53
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Per dovere di cronaca Even e Riccardo non scrivono più da tempo neanche nel forum CMT, infatti anche in quel forum si chiedono gli sviluppi dell'OPI.
    Personalmente non sono ne pro ne contro l'OPI. E' che non ho nessuna fretta di giudicare la bontà o meno di questo studio. A tempo debito si vedrà e tirerò le mie conclusioni.

  3. #523
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Me lo immagino così termicamente:

    nmaps.gif


    Poi però non so quanto discuteremmo sulle anomalie termiche positive canadesi o della Siberia orientale...

  4. #524
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Bella..... a Dicembre!!

    Immagine


    pour parler ovviamente...
    a dicembre una cosa del genere, sotto le 72 ore, mi manderebbe fuori di testa, specie se nel vicino est in quel momento girassero termiche under -20!

  5. #525
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Forse perchè qui dentro non c'è nessun "Cohen" o perchè dopo la performance dell'indice "più predittivo di sempre" hanno la coda di paglia......
    non ho mai quotato remigio come stavolta. ....pure i punti e le virgole...

  6. #526
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Me lo immagino così termicamente:

    nmaps.gif


    Poi però non so quanto discuteremmo sulle anomalie termiche positive canadesi o della Siberia orientale...
    io Alessandro non discuterei niente sarebbe un grandissimo inverno sul comparto euro russo e gran parte di quello siberiano. ...mi lascia pensare a reiterati blocchi atlantici, un grande orso e dimostra quanto asserivo: inverno tosto in Europa fa da contraltare ad un inverno scialbo su Canada e nord America.

  7. #527
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    io Alessandro non discuterei niente sarebbe un grandissimo inverno sul comparto euro russo e gran parte di quello siberiano. ...mi lascia pensare a reiterati blocchi atlantici, un grande orso e dimostra quanto asserivo: inverno tosto in Europa fa da contraltare ad un inverno scialbo su Canada e nord America.
    Sull'east coast sarebbe tutto fuorchè scialbo, dati i -2/-4 rispetto la media...

    Certo, sull'Europa sembra il 1929 a vedere quella mappa, ma io mi accontenterei di vedere ogni anomalia posizionata così, anche se meno marcata. \as\

  8. #528
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    non discuterei niente .
    non avevo dubbi, ma è la conferma alla mia ipotesi che si guarda solo al proprio continente nella verifica stagionale,

    e invece secondo me si dovrebbe dare uno sguardo emisferico:

    2013_2014.gif

    vedi gran parte del Nord America e Siberia occidentale

  9. #529
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio

    Certo, sull'Europa sembra il 1929 a vedere quella mappa, ma io mi accontenterei di vedere ogni anomalia posizionata così, anche se meno marcata. \as\
    meno marcata... è sintomo che c'è interazione basso atlantica.

  10. #530
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Me lo immagino così termicamente:

    nmaps.gif


    Poi però non so quanto discuteremmo sulle anomalie termiche positive canadesi o della Siberia orientale...
    comunque riesco a notare un leggero sopramedia su Basilicata e Puglia..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •