Pagina 79 di 93 PrimaPrima ... 2969777879808189 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 921
  1. #781
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Certo, le probabilità ci sono. Enso+\Qbo-\SF low sono una garanzia, l'importante secondo me è avere un costante apporto di heat flux e quindi una buona attività d'onda nel mese di novembre per evitare raffreddamenti eccessivi.
    ENSO+ deve ancora innescarsi per bene, anche se effettivamente le proiezioni concordano sempre di più per un episodio debole e piuttosto tardivo.
    Il Solar Flux, in attuale fase di momentaneo rialzo, è ai limiti di quello che il FUB definisce come massimo (150 unità). Durante l'inverno potrebbe rientrarte nella fase di transizione (fra 110 e 150 unità).

    solar-cycle-10-cm-radio-flux.gif

    La QBO, in effetti, dovrebbe essere negativa in inverno a tutte le quote di riferimento.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #782
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    ...che, finora, è tutto fuorché quella che tipicamente precede inverni freddi e continentali su scala europea...
    la probabilità di un qualunque campione preso in esame non ha una memoria,

    ma il campione statistico a cui ti riferisci cosa ha in comune?

  3. #783
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la probabilità di un qualunque campione preso in esame non ha una memoria,

    ma il campione statistico a cui ti riferisci cosa ha in comune?
    Compositi dei mesi di ottobre che precedono inverni freddi (almeno 1 std sotto) in gran parte del continente europeo meno compositi di quelli che precedono inverni caldi (almeno 1 std sopra).
    E correlazione fra gpt a 500 hPa in ototbre e NAO dei mesi invernali (soprattutto di D e J).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #784
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    ENSO+ deve ancora innescarsi per bene, anche se effettivamente le proiezioni concordano sempre di più per un episodio debole e piuttosto tardivo.
    Il Solar Flux, in attuale fase di momentaneo rialzo, è ai limiti di quello che il FUB definisce come massimo (150 unità). Durante l'inverno potrebbe rientrarte nella fase di transizione (fra 110 e 150 unità).

    solar-cycle-10-cm-radio-flux.gif

    La QBO, in effetti, dovrebbe essere negativa in inverno a tutte le quote di riferimento.
    ma a prescindere dai parametri di riferimento (massimo o minimo solare che sia) a me sembra normale che un sole come quello attuale negli effetti di disturbo del VP è un sole diverso da un minimo o no ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #785
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,076
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma a prescindere dai parametri di riferimento (massimo o minimo solare che sia) a me sembra normale che un sole come quello attuale negli effetti di disturbo del VP è un sole diverso da un minimo o no ?
    Negli ultimi giorni è in costante calo...oggi siamo a 113...una settimana fa era sopra i 150.

  6. #786
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma a prescindere dai parametri di riferimento (massimo o minimo solare che sia) a me sembra normale che un sole come quello attuale negli effetti di disturbo del VP è un sole diverso da un minimo o no ?
    Se si manterrà entro questi limiti, direi di sì. Dovremmo essere nella lunga (?) fase discendente da un debole massimo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #787
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Se si manterrà entro questi limiti, direi di sì. Dovremmo essere nella lunga (?) fase discendente da un debole massimo.
    2002-2007 ? Inverni sui generis di quel periodo ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #788
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    ...che, finora, è tutto fuorché quella che tipicamente precede inverni freddi e continentali su scala europea...
    Ecco, appunto.......l'origine di certi pattern è molto importante.....se l'attuale tendenza atmosferica derivasse effettivamente da una fase 6 della MJO, il parallelo (fase 6) sui mesi invernali ci potrebbe stare, ma siccome NON è figlia della MJO 6, il segnale statistico sui successivi mesi invernali ovviamente si disperde e l'osservazione di steph è più che giusta e logica.

  9. #789
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Compositi dei mesi di ottobre che precedono inverni freddi (almeno 1 std sotto) in gran parte del continente europeo meno compositi di quelli che precedono inverni caldi (almeno 1 std sopra).
    E correlazione fra gpt a 500 hPa in ototbre e NAO dei mesi invernali (soprattutto di D e J).
    Mi pare che ci si stia riducendo a valutazioni troppo riduttive e semplicistiche circa il possibile inverno. Insomma, se l'inverno europeo va baricamente come va ottobre, abbandoniamo tutte le ricerche e viviamo di gloria, poichè il gioco è fatto. Sarebbe troppo bello, anzi un sogno....
    Dio c'è ...

  10. #790
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Mi pare che ci si stia riducendo a valutazioni troppo riduttive e semplicistiche circa il possibile inverno. Insomma, se l'inverno europeo va baricamente come va ottobre, abbandoniamo tutte le ricerche e viviamo di gloria, poichè il gioco è fatto. Sarebbe troppo bello, anzi un sogno....
    Rispondevo solo all'osservazione di Ale, eh. Ti pare il caso di considerare solo questa cosa? A parte che poi vedo anche una certa eccitazione sull'anagramma di poi...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •