Pagina 30 di 86 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 860
  1. #291
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    "le stagionali si chiamano STAGIONALI perchè non ricalcano la previsione di un singolo periodo ma di 90 giorni, tre mesi, dove possono avverarsi dinamiche diverse e opposte fra di loro, quindi ANCHE un Inverno più freddo della media contemporaneamente su Italia e Iberia con precipitazioni superiori alla norma su entrambe le zone, un Dicembre Atlantico e piovoso sul Mediterraneo e due mesi gelidi da Est ....."


    No non può essere.....punto...può capitare qualche episodio che possa portare freddo sia sul mediterraneo che sulla penisola iberica, ma , APPUNTO, su una media di 90 giorni NON può essere.....se un mese su tre fosse piovoso e sopra media pluvio e gli altri due freddi e secchi, non potrai avere anomalie prp positive sulla spagna..e comunque la logica dice che i tunnelling basso atlantici possono essere episodici e non certo per tre mesi filati, primo.......secondo se non hai un blocco alle correnti zonali, alias hp fra spagna/uk/scand, non puoi avere freddo sul mediterraneo e per di più sul BASSO mediterraneo........poi ovviamente tutto può accadere ma la logica MEDIA ci dice che NON può essere freddo e ricco di prp sia su mediterraneo che sulla penisola iberica.

  2. #292
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma tu la vedi a modo tuo, io ti dico che RAZIONALMENTE una media Invernale come quella proposta da AccuWeather è assolutamente possibile, non è campata in aria

    che poi non si realizzerà (tocco ferro ...) è un altro discorso ma è così

    bast
    razionalmente può essere solo se mi posti una reanalisi con tali anomalie P e T... non taroccata eh..

  3. #293
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    può essere solo se mi posti una reanalisi con tali anomalie P e T... non taroccata eh..
    dopo questa risposta, rispondo solo a questo tuo post dopo di che non replico più all'argomento. Non ho taroccato niente, ho fatto solo un focus sul Mediterraneo perchè è quello che ci interessava nell'argomento, plottati la mappa Europea intera del 2002-03, il discorso non cambia di una virgola

    sei tu che stai martellando da giorni dicendo cose assurde, in primis che 1) prima, le stagionali AW non dovevano essere fredde perchè mettevano piogge sull'Italia 2) arrivano le mappe termiche che vedono sottomedia sull'Italia (come era prevedibile, visto il gelo ad Est previsto) e c'è qualcos'altro che non va ... aoooo, ecco


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #294
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Ma a nessuno viene in mente che la piovosità tipica invernale della Spagna non è la stessa di molte zone del sud italia? e che quindi prevedere anomalia positiva su entrambi non è per niente incompatibile?

    Prevedere un inverno above normal per le precipitazioni al sud puo significare un inverno da 400/500 mm su molte città meridionali, ma questo non significa che above normal sulla Spagna significa che debba fare gli stessi mm in valore assoluto...a Madrid bastano 150 mm in tre mesi per essere above normal...figuriamoci poi nel sud della Spagna...

  5. #295
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Ma a nessuno viene in mente che la piovosità tipica invernale della Spagna non è la stessa di molte zone del sud italia? e che quindi prevedere anomalia positiva su entrambi non è per niente incompatibile?

    Prevedere un inverno above normal per le precipitazioni al sud puo significare un inverno da 400/500 mm su molte città meridionali, ma questo non significa che above normal sulla Spagna significa che debba fare gli stessi mm in valore assoluto...a Madrid bastano 150 mm in tre mesi per essere above normal...figuriamoci poi nel sud della Spagna...
    Enzo, Madrid e il sud della Spagna NON sono tutta la penisola iberica.......vi sono zone della spagna (la maggiorparte) molto piovose nel trimestre invernale...

  6. #296
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    perfetto! come vedi un -0,4 sulla 81/2010 sul Mediterraneo e hai tagliato la mappa delle T relativa all'Europa centrale..
    Tu hai chiesto che ti venissero postate carte che dimostrassero la compresenza di inverni freddi al centrosud Italia e piovosi in Spagna, ritenendo impossibile che ciò potesse accadere, e Giuseppe ha postato una reanalisi a supporto.
    Non credo ci sia altro da aggiungere

  7. #297
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Ma a nessuno viene in mente che la piovosità tipica invernale della Spagna non è la stessa di molte zone del sud italia? e che quindi prevedere anomalia positiva su entrambi non è per niente incompatibile?

    Prevedere un inverno above normal per le precipitazioni al sud puo significare un inverno da 400/500 mm su molte città meridionali, ma questo non significa che above normal sulla Spagna significa che debba fare gli stessi mm in valore assoluto...a Madrid bastano 150 mm in tre mesi per essere above normal...figuriamoci poi nel sud della Spagna...
    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Enzo, Madrid e il sud della Spagna NON sono tutta la penisola iberica.......vi sono zone della spagna (la maggiorparte) molto piovose nel trimestre invernale...
    SERGIO,

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #298
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Non credo ci sia altro da aggiungere
    nemmeno io ho da aggiungere altro

    ecco qua

    19194.dat.jpgGc4xqFK4IP.png

    vedi centro Europa Temperature

    19195.dat.jpgD_1U_fM_xd.png

    vedi nord e centro Europa Precipitazioni
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/11/2014 alle 15:08

  9. #299
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Ma a nessuno viene in mente che la piovosità tipica invernale della Spagna non è la stessa di molte zone del sud italia? e che quindi prevedere anomalia positiva su entrambi non è per niente incompatibile?

    Prevedere un inverno above normal per le precipitazioni al sud puo significare un inverno da 400/500 mm su molte città meridionali, ma questo non significa che above normal sulla Spagna significa che debba fare gli stessi mm in valore assoluto...a Madrid bastano 150 mm in tre mesi per essere above normal...figuriamoci poi nel sud della Spagna...

    Sembra che si stia parlando di fisica teorica...non vuole proprio passare questo concetto

  10. #300
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    "le stagionali si chiamano STAGIONALI perchè non ricalcano la previsione di un singolo periodo ma di 90 giorni, tre mesi, dove possono avverarsi dinamiche diverse e opposte fra di loro, quindi ANCHE un Inverno più freddo della media contemporaneamente su Italia e Iberia con precipitazioni superiori alla norma su entrambe le zone, un Dicembre Atlantico e piovoso sul Mediterraneo e due mesi gelidi da Est ....."


    No non può essere.....punto...può capitare qualche episodio che possa portare freddo sia sul mediterraneo che sulla penisola iberica, ma , APPUNTO, su una media di 90 giorni NON può essere.....se un mese su tre fosse piovoso e sopra media pluvio e gli altri due freddi e secchi, non potrai avere anomalie prp positive sulla spagna..e comunque la logica dice che i tunnelling basso atlantici possono essere episodici e non certo per tre mesi filati, primo.......secondo se non hai un blocco alle correnti zonali, alias hp fra spagna/uk/scand, non puoi avere freddo sul mediterraneo e per di più sul BASSO mediterraneo........poi ovviamente tutto può accadere ma la logica MEDIA ci dice che NON può essere freddo e ricco di prp sia su mediterraneo che sulla penisola iberica.
    La reanalisi del 2002-03 ha appena dimostrato il contrario

    In un inverno può benissimo succedere che faccia freddo al CS italico e piova più della media in Spagna

    Può succedere con la stessa configurazione (gennaio 1935), può succedere nel giro di pochi giorni ravvicinati (dicembre 1996), può tranquillamente succedere nell'arco di una stagione (2002-03)

    Per le stesse identiche ragioni, può anche capitare che un inverno sia nevoso al NW e freddo in Puglia, oppure freddo in Francia e in Grecia...può succedere di tutto nell'arco di un periodo di 90 giorni.
    Anche che si vengano a realizzare pattern diversi che, a turno, privilegiano ora l'uno e ora l'altro e che come risultante di una stagionale diano certe anomalie

    Certo, mediamente è più facile vedere inverni che penalizzino una zona e favoriscano l'altra (logicamente è così, su questo non ho nulla da obiettare), ma qui qualcuno sta dicendo che è assolutamente impossibile che si realizzi una certa distribuzione nelle anomalie nell'arco di una stagione...quando in realtà sono stati postati, dati alla mano, casi che dimostrano il contrario

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •