un bel tonfo sarebbe visto che sono abbastanza chiusi:
MS_1243_ens.png
anche UKMO dalla +12 alla -3:
UW72-7.GIFUW96-7.GIF
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
No ma l'ho scritto che scherzavo.
Non era retorica (?) era solo per dire che - questo - è un thread nazionale e leggo frasi un po' forzate, visto che l'inverno, in Italia, è già iniziato.
Poi spero davvero ci sia la "svolta", me lo auguro anch'io, e poi non voglio discutere con nessuno, so che qui ci sono molti utenti del nord che vogliono vedere l'inverno e fate bene a reclamarlo.
Questi thread in stanza nazionale - si sa - che si va a finire a discutere, perché ognuno parla per sé, per me non c'è problema, figurati, fossero questi i problemi (questa è retorica)
Ciao![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
questa me la salvo
![]()
No grazie![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Il quadro medio vedo un rientro verso l'Europa centrale (stiamo larghi almeno non ci scottiamo) di aria nord atlantico.
Alle sue spalle vediamo se poi si formerà un blocco decente.
Al momento è tutto molto molto fumoso.
Non a caso i due run GFS 06 e GFSP 06 vedono una distribuzione delle masse artiche decisamente diverse.
Uno tutto in Eurasia, l'altro verso un 3 wawes pattern.
Insomma allo scemare delle westerlies in atlantico vediamo che succede.
Dovremmo, a mio avviso, vedere più inverno....
ma di che tipo sinceramente mi rimane difficile da capire.
L'importante è far aumentare i GPT in zona GB e Scand.
![]()
Segnalibri