Pagina 135 di 167 PrimaPrima ... 3585125133134135136137145 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 1664
  1. #1341
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    Mi avete invogliato a fare due calcoli sulle T° medie annue della stazione ufficiale dell'ARPAV più vicino a casa mia, Quinto Vicentino, della quale esiste una serie storica che dura da oltre un ventennio, dal 1994 per la precisione.

    Allegato 492019 Allegato 492020

    Spero si veda decentemente... 2007 che eguaglia la temp. media più elevata fino a quel momento registrata dopo il 1994 (13.5°C), record battuto per la prima volta (2009) ed eguagliato nel 2011 (13.9°C), poi si sale ulteriormente nel 2014 con 14.6, fino al record assoluto della serie dell'anno scorso con 15°C tondi.
    ciao, capisco il GW ma questa ascesa così esasperata (guadagnati due gradi netti in vent'anni e qualcosa) e - soprattutto dal 2005 in poi - senza apprezzabili pause mi puzza un po'... sei sicuro che le rilevazioni di quella stazione meteo siano attendibili? (nessun mio intento di polemizzare, ovviamente). che poi ti dico, sarebbe a mio avviso più veritiera un'ascesa nel tempo giusto di un mezzo grado più contenuta, mica una cosa da stravolgere il grafico che hai postato, sia chiaro.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #1342
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    Mi avete invogliato a fare due calcoli sulle T° medie annue della stazione ufficiale dell'ARPAV più vicino a casa mia, Quinto Vicentino, della quale esiste una serie storica che dura da oltre un ventennio, dal 1994 per la precisione.

    Allegato 492019 Allegato 492020

    Spero si veda decentemente... 2007 che eguaglia la temp. media più elevata fino a quel momento registrata dopo il 1994 (13.5°C), record battuto per la prima volta (2009) ed eguagliato nel 2011 (13.9°C), poi si sale ulteriormente nel 2014 con 14.6, fino al record assoluto della serie dell'anno scorso con 15°C tondi.
    Ormai abbiamo superato il punto di non ritorno.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #1343
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Mi pare chiaro che ormai un ritorno al clima pre 2005 sia impossibile
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #1344
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    Mi avete invogliato a fare due calcoli sulle T° medie annue della stazione ufficiale dell'ARPAV più vicino a casa mia, Quinto Vicentino, della quale esiste una serie storica che dura da oltre un ventennio, dal 1994 per la precisione.

    Allegato 492019 Allegato 492020

    Spero si veda decentemente... 2007 che eguaglia la temp. media più elevata fino a quel momento registrata dopo il 1994 (13.5°C), record battuto per la prima volta (2009) ed eguagliato nel 2011 (13.9°C), poi si sale ulteriormente nel 2014 con 14.6, fino al record assoluto della serie dell'anno scorso con 15°C tondi.
    Ovunque il 2017 è stato più fresco del 2014, l'archivio di Quinto Vicentino arriva fino a maggio 2017 e poi il nulla, perché è stata dismessa.
    E la media annua integrale del 2017 è ferma a 9.6°, non capisco da dove salti fuori quel 15°... Un pastrocchio, probabilmente.

    http://www.arpa.veneto.it/bollettini..._2017_TEMP.htm

  5. #1345
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Che dire si sta avviando alla conclusione un altro mese MOSTRUOSO in fatto di caldo per italia ed europa, il settimo di fila.
    Ogni commento è superfluo.
    P.S ah dimenticavo, è già in corso un altro episodio di nino che si intensificherà nei prossimi mesi e raggiungerà il culmine a inizio 2019.
    Fate vobis.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #1346
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Mi pare chiaro che ormai un ritorno al clima pre 2005 sia impossibile
    Temo anche pre 2013 a questo punto.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #1347
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Temo anche pre 2013 a questo punto.
    dai su, bastano 3/4 anni di inverni discreti che poi siamo qui a decantare nuove ere glaciali. che sia SPAVENTOSAMENTE anomala la situazione non ci piove, ma da qui a fare ste previsioni senza uno straccio di argomentazione, su un forum scientifico, dopo 5 anni (non 50) ne passa...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1348
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    In questo periodo meteorologicamente particolare per l'Europa Centrale, come è logico che sia, adesso ci sono pure i record assoluti di temperatura massima determinati da un episodio da manuale con favonio di portata storica (evento paragonabile ad aprile 2011 per il NW). In realtà è un po' da tutto ottobre che qua e la il föhn si presenta caldo con record locali.

    Alla fine come dico sempre, alla costanza seguono i picchi di temperatura, o in questo caso gli episodi che hanno favorito ciò.

    Adesso pluviometricamente si prova a recuperare deficit plurimensili, e potrebbe anche riuscire a compensare in buona parte.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  9. #1349
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Che dire si sta avviando alla conclusione un altro mese MOSTRUOSO in fatto di caldo per italia ed europa, il settimo di fila.
    Ogni commento è superfluo.
    P.S ah dimenticavo, è già in corso un altro episodio di nino che si intensificherà nei prossimi mesi e raggiungerà il culmine a inizio 2019.
    Fate vobis.
    Dipenderà dall'intensità.Al momento l'ENSO non sembra avere magnitudo tale da provocare sconvolgimenti a livello globale.

  10. #1350
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Ovunque il 2017 è stato più fresco del 2014, l'archivio di Quinto Vicentino arriva fino a maggio 2017 e poi il nulla, perché è stata dismessa.
    E la media annua integrale del 2017 è ferma a 9.6°, non capisco da dove salti fuori quel 15°... Un pastrocchio, probabilmente.

    http://www.arpa.veneto.it/bollettini..._2017_TEMP.htm
    Hai ragione... lavorando al cell non mi ero accorto dell'interruzione della serie durante il 2017, svista mia. I dati rimangono quindi confrontabili fino al 2016. Grazie per la segnalazione Provo a correggere il mio primo post.

    Ho editato qui:

    Mi avete invogliato a fare due calcoli sulle T° medie annue della stazione ufficiale dell'ARPAV più vicino a casa mia, Quinto Vicentino, della quale esiste una serie storica che dura da oltre un ventennio, dal 1994 per la precisione.

    Schermata 2018-10-25 a 19.08.56.png

    Spero si veda decentemente... 2007 che eguaglia la temp. media più elevata fino a quel momento registrata dopo il 1994 (13.5°C), record battuto per la prima volta (2009) ed eguagliato nel 2011 (13.9°C), poi si sale ulteriormente nel 2014 con 14.6, fino ad record assoluto della serie che purtroppo ha interrotto le misurazioni nel 2016.
    Ultima modifica di Civetta; 25/10/2018 alle 18:12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •