Pagina 5 di 39 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 432

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Un differenza termica - media mensile piu rilevante per il mese di maggio , tra il caldo maggio 2003 , e fresco maggio 2004 .
    Tra i piu " freddi " in assoluto maggio 1991.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    sono a rischio dei record di Maggio al Centro-Sud ... in prima decade fra l'altro, come quelli di Aprile 2011 al Nord durante i primi giorni del mese

    non mi capacito ancora di come si formi quella bolla con la +22+24 ... in prima decade Maggio 2003 fu clamoroso non tanto per i picchi ma per la costanza (decade 7-9 gradi sopramedia in Italia, fra le più anomale di SEMPRE), poi Maggio 1988, Maggio 2013 pure partì assai caldo ma finì freddo, altri non mi sovvengono ma in nessuno di questi casi si arrivò a isoterme del genere ... si deve andare dopo il 15 per trovare cose simili (ricordo su tutti Maggio 2009 e Maggio 2006)

    sono a rischio anche i record dell'Estate scorsa io ho da battere un ridicolo +31 in prima decade di Giugno


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sono a rischio dei record di Maggio al Centro-Sud ... in prima decade fra l'altro, come quelli di Aprile 2011 al Nord durante i primi giorni del mese

    non mi capacito ancora di come si formi quella bolla con la +22+24 ... in prima decade Maggio 2003 fu clamoroso non tanto per i picchi ma per la costanza (decade 7-9 gradi sopramedia in Italia, fra le più anomale di SEMPRE), poi Maggio 1988, Maggio 2013 pure partì assai caldo ma finì freddo, altri non mi sovvengono ma in nessuno di questi casi si arrivò a isoterme del genere ... si deve andare dopo il 15 per trovare cose simili (ricordo su tutti Maggio 2009 e Maggio 2006)

    sono a rischio anche i record dell'Estate scorsa io ho da battere un ridicolo +31 in prima decade di Giugno
    Grazzanise ebbe un modesto picco di 33° ad agosto ma quest'anno li faremo in prima decade di maggio.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il JS come abbiamo visto dalle proiezioni potrebbe ripercorrere e inseguire il precedente ramo che ora si trova oltralpe.

    con quell'andamento disegnato

    Rtavn10215_.gif

    tutte le aree che si trovano nel 1°quadrante (anteriore destro) rispetto all'asse del JS (Gibilterra/Baleari) più gettonato al

    momento, saranno interessate da aria calda africana.

    Un JS molto ben "incanalato" come questo non lascia dubbi:

    Rtavn10215.gifRtavn12015.gif

    nessun ramo secondario verso il Mediterraneo con asse W/E.
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio

    non mi capacito ancora di come si formi quella bolla con la +22+24 ...
    con quel JS iberico intenso da SW verso NE è la regola.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    con quel JS iberico intenso da SW verso NE è la regola.
    era più che altro come analisi statistica, nel 1962 una roba del genere portò la +17 al Sud Italia ad inizio Gennaio, per esempio

    solo che non mi sarei aspettato che DAL NULLA nascesse una roba cosi forte, non c'erano i presupposti ecco


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    era più che altro come analisi statistica, nel 1962 una roba del genere portò la +17 al Sud Italia ad inizio Gennaio, per esempio

    solo che non mi sarei aspettato che DAL NULLA nascesse una roba cosi forte, non c'erano i presupposti ecco
    è quello che stavo tentando di spiegare:

    nel 1962 il JS ebbe ben altro andamento e origine:

    compday.r8xfeO0Aq6.gif

    il JS risale con aria anche atlantica.

    Invece nel 1887, nel 1916, nel 1924, nel 1973, nel 1988 e nel 2003 viene richiamata aria dall'entroterra africano:

    compday.140.172.12.71.119.6.5.11.gifcompday.140.172.12.70.119.6.22.28.gifcompday.140.172.12.70.119.6.18.6.gifcompday.sn4b0gH_XA.gifcompday.2z_fpxz6F3.gifcompday.23b6Z46_bZ.gif

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Una +24 tanto regolare non lo è però
    questi sono dettagli ancora sulla carta e comunque il fatto che si inneschi una +24 sul Mediterraneo

    in prima decade di maggio dipende dall'intensità del JS e quindi dall'entità di aria africana richiamata.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/04/2015 alle 13:23

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    questi sono dettagli ancora sulla carta e comunque il fatto che si inneschi una +24 sul Mediterraneo

    in prima decade di maggio dipende dall'intensità del JS e quindi dall'entità di aria africana richiamata.
    sarà un dettaglio, perchè se arriva una +18 o una +23+24 tu dici che comunque alla fine la configurazione è quella (ai fini del tutto, intendo, non sta arrivando una 600dam) ... però al suolo 6 gradi di differenza in quota fanno differenza eh

    parlo per la porzione Italiana che fino ad ora non ha avuto nessun simil assaggio neanche tardo primaverile, ovvero il Centro-Sud Italia: è che fa strano che arriva repentinamente una botta di caldo estiva fortissima senza che prima si sia avuto qualche sussulto caldo, neanche una Sciroccata o qualcosa del genere, al massimo la +10 ... mo arriva la +24 è questo quello che svolge, al Nord bene o male ha fatto caldo pure con isoterme non alte ad Aprile, ci sono arrivate a +25+26+27 alcune località, qui non ancora e mo arriva sta roba qua ... è questo quello che "stona"


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    con quel JS iberico intenso da SW verso NE è la regola.
    Una +24 tanto regolare non lo è però

  9. #9
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sono a rischio dei record di Maggio al Centro-Sud ... in prima decade fra l'altro, come quelli di Aprile 2011 al Nord durante i primi giorni del mese

    non mi capacito ancora di come si formi quella bolla con la +22+24 ... in prima decade Maggio 2003 fu clamoroso non tanto per i picchi ma per la costanza (decade 7-9 gradi sopramedia in Italia, fra le più anomale di SEMPRE), poi Maggio 1988, Maggio 2013 pure partì assai caldo ma finì freddo, altri non mi sovvengono ma in nessuno di questi casi si arrivò a isoterme del genere ... si deve andare dopo il 15 per trovare cose simili (ricordo su tutti Maggio 2009 e Maggio 2006)

    sono a rischio anche i record dell'Estate scorsa io ho da battere un ridicolo +31 in prima decade di Giugno
    Io invece mi capacito eccome!
    Sono giorni e giorni che sul nord africa sono sotto un lago bollente fuori di testa per fine aprile con la +25 fissa.
    Era chiaro come il sole che alla prima occasione (il solito affondo in atlantico) ci avrebbero fatto visita termiche incredibili per inizio maggio.
    Quindi il fattore veramente anomalo sta a monte come al solito, se sul nord africa ci fosse stata la +15 come sarebbe normale in questo periodo ci avrebbe fatto visita un tiepido prefrontale di inizio maggio e nulla più.
    Te immagina se a fine ottobre ci fosse la -20 sui balcani e russia e prova a pensare se ai primi di novembre si formasse il famoso ponte di weikoff, secondo te che termiche ci arriverebbero?
    Non ci vuole molto a immaginarselo...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo al CS al via dal 5 maggio(scriviamo tutto qui)

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Io invece mi capacito eccome!
    Sono giorni e giorni che sul nord africa sono sotto un lago bollente fuori di testa per fine aprile con la +25 fissa.
    Era chiaro come il sole che alla prima occasione (il solito affondo in atlantico) ci avrebbero fatto visita termiche incredibili per inizio maggio.
    Quindi il fattore veramente anomalo sta a monte come al solito, se sul nord africa ci fosse stata la +15 come sarebbe normale in questo periodo ci avrebbe fatto visita un tiepido prefrontale di inizio maggio e nulla più.
    Te immagina se a fine ottobre ci fosse la -20 sui balcani e russia e prova a pensare se ai primi di novembre si formasse il famoso ponte di weikoff, secondo te che termiche ci arriverebbero?
    Non ci vuole molto a immaginarselo...
    che la +15 rappresenti la media nel Nord Africa in questo momento non significa che un ondata di caldo non possa realizzarsi, poichè la media, essendo composta da estremi, prevede pure ampie oscillazioni

    quindi in questo periodo poteva anche affacciarsi una +20 li, non è anomalo (cosi come una +6+8 se penetra una goccia fredda), ci si chiedeva come riesce ad arrivare una +25 fino al Mediterraneo centrale se su base statistica in questo periodo non è riuscita mai ad arrivare più di una +20 sull'Italia ... a posteriori comunque direi che forse "ci mancava", visto il trend attuale ... una +18+20 l'abbiamo avuto perfino a fine Marzo delle volte

    Il Nord Africa in questo momento è diviso in due: molto freddo ad est, molto caldo a Ovest, scontiamo un ondulazione marcata che ci riporta il grosso delle anomalie positive dell'area occidentale verso la penisola, nonostante la ITCZ bassa (e lo si vede dalle anomalie negative nell'area opposta)

    si tratta di un episodio eccezionale all'interno di uno scenario, comunque, ancora pienamente primaverile in Europa, vedremo la rottura quanto sarà ampia a fine decade


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •