per la gioia di tutti quelli del club "ma se lo fa ora in Inverno non lo fa più"al momento sul lungo termine viene scartata l'idea di un allungamento dell'Azzoriano a Nord con discesa di masse d'aria fredda Artica sul Mediterraneo, questo non esclude la dinamica a prescindere da qui alla fine del mese poichè l'Azzoriano rimarrà piantato fra Regno Unito e Atlantico, quindi c'è tutto il tempo ... continuerà ad affluire aria fresca da NE con temperature in media o leggermente sottomedia per l'intero periodo
intanto è meglio monitorare il peggioramento fra domani e venerdìdal momento che i lamma indicano situazione di maltempo SEVERA fra Basso Lazio e Campania
Direi critica la situazione prevista .. il basso Lazio rischia 300 mm se non di piu in 3 giorni ... anche Roma con piu di 100 mm prevista .. Per Napoli situazione pressoche simili a quella del basso Lazio
Ma questo dove????L'autunno 1997 fu molto caldo in Italia,invece.Negli anni 90' solo l'autunno 1994 è stato ancora più caldo ma di un pelo.
Settembre fu caldissimo,praticamente il gemello del settembre 2011.
Ottobre,nonostante quella sfreddata che dici,chiuse sopramedia sul quadro Italia perché l'inizio fu caldissimo,con record di caldo mensili in pianura padana.
Novembre invece al sud fu caldissimo,simile al novembre 2012,con continui richiami sciroccali.
Tu confondi la singola azione fredda con l'andamento di un trimestre,Fede...
Intanto Accuweather...
12096600_1733791006843993_5753910525695260287_n.jpg
Beh insomma...d'accordo in parte su Reading ma GFS 06 vede solamente una -10 entrare in Pianura Padana la mattina del 27/10 dopo che comunque saremmo sotto isoterme negative già da 3 giorni......Insomma non proprio un lieve freschetto eh.
Vediamo il 12z che dice, secondo me le possibilità di una irruzione artica di forte intensità per il periodo nella PRIMA META' DELLA TERZA DECADE DI OTTOBRE (come scritto anche nel now il target è attorno al 23 giorno più giorno meno) ci sono tutte.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si effettivamente avrei fatto meglio a riferirmi più esplicitamente all'azione fredda della terza decade di Ottobre visto che il discorso era che comunque El Nino, se ti trovi nel posto giusto (ovvero se gli altri fattori in gioco collaborano per farti avere anomalie negative), può portare ad un amplificazione degli scambi meridiani e quindi delle discese fredde (proprio perchè gonfia l'alta subtropicale).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io da un po di tempo vedo gfs partire a razzo per poi essere ridimensionato![]()
Segnalibri