Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
Bella domanda. Mi intrometto nella risposta
La risposta è " non sempre " .
Date varie premesse atmosferiche ( calore del mare e sinottica ) se, come in questo caso, un Cut-off freddo " stringe " una massa di aria calda, allora si verificherà lo squilibrio dinamico e termodinamico ( freddo in quota / caldo al suolo ) alimentato dal flusso di calore marino ( non solo per le SST , ma anche per le T in profondità, in genere ) , che provocheranno un risucchio dei venti e la salita in Quota del Cuore Caldo con le conseguenze spesso poco augurabili del caso.

Altri più esperti di me potranno spiegartelo meglio magari.

Ciao Lucas,

Grazie per la risposta.
Se ho capito bene, a parita' di dinamica, l'energia a disposizione (SST in questo caso) gioca un ruolo decisivo circa il possibile mantenimento in vita, se non incattivimento, della struttura quando l'aria fredda taglia l'alimentazione calda della depressione. In un caso evolve in TLC, nell'altro si colma la depressione?