Almeno qui, ipotizzo un Febbraio tra i più caldi di sempre
siamo a circa 1°C dal record
Febbraio sale a +2,9 di anomalia. Se sfondiamo i 3 gradi possiamo iniziare a scalare la classifica dei piu' caldi di sempre.
In effetti le T sono sempre state attorno o poco sotto allo zero... con -6,5 di media minime... e' naturale che salga cosi' l'anomalia.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Mah... il 2012 è stato già leggermente, ma proprio leggermente diverso dal 2003 e dal 2015. L'estate 2012 ha visto alcune giornate con temporali di calore, dato che l'HP africana si è concentrata più sull'Europa orientale, con correnti umide da SW che qualche volta hanno provocato instabilità. Il luglio 2012 è addirittura finito (almeno nel Piemonte) in media pluviometrica. Il WR3 e una configurazione da ATL sono stati i protagonisti di quell'estate.
UhPiUG0Pg8.png
Invece nel 2003 e nel 2015 abbiamo avuto l'HP africana con i massimi nel pieno dell'Europa, con correnti decisamente più secche. WR4 e EUH prevalenti.
tVR7Gtlpdu.png
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Ecco intanto le anomalie di T a 850hPa:
gfs-15-12.png
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri