Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 182
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    [/B]Infatti...qualche record mensile potrebbe vacillare.
    Alla fine nessun record ( per lo meno qui a Milano ) verrà battuto.

    Forse le inversioni hanno ancora qualche effetto A 850hpa +11.5°C


  2. #112
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Almeno qui, ipotizzo un Febbraio tra i più caldi di sempre
    siamo a circa 1°C dal record

  3. #113
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Febbraio sale a +2,9 di anomalia. Se sfondiamo i 3 gradi possiamo iniziare a scalare la classifica dei piu' caldi di sempre.
    In effetti le T sono sempre state attorno o poco sotto allo zero... con -6,5 di media minime... e' naturale che salga cosi' l'anomalia.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #114
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    O 2012-bis
    Mah... il 2012 è stato già leggermente, ma proprio leggermente diverso dal 2003 e dal 2015. L'estate 2012 ha visto alcune giornate con temporali di calore, dato che l'HP africana si è concentrata più sull'Europa orientale, con correnti umide da SW che qualche volta hanno provocato instabilità. Il luglio 2012 è addirittura finito (almeno nel Piemonte) in media pluviometrica. Il WR3 e una configurazione da ATL sono stati i protagonisti di quell'estate.
    UhPiUG0Pg8.png
    Invece nel 2003 e nel 2015 abbiamo avuto l'HP africana con i massimi nel pieno dell'Europa, con correnti decisamente più secche. WR4 e EUH prevalenti.
    tVR7Gtlpdu.png

  5. #115
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Ecco intanto le anomalie di T a 850hPa:
    gfs-15-12.png

  6. #116
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Alla fine nessun record ( per lo meno qui a Milano ) verrà battuto.

    Forse le inversioni hanno ancora qualche effetto A 850hpa +11.5°C

    Al sud non lo so,le termiche sono veramente alte.Infatti è soprattutto da noi che è l'ennesimo mese fuori scala.

  7. #117
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Mah... il 2012 è stato già leggermente, ma proprio leggermente diverso dal 2003 e dal 2015. L'estate 2012 ha visto alcune giornate con temporali di calore, dato che l'HP africana si è concentrata più sull'Europa orientale, con correnti umide da SW che qualche volta hanno provocato instabilità. Il luglio 2012 è addirittura finito (almeno nel Piemonte) in media pluviometrica. Il WR3 e una configurazione da ATL sono stati i protagonisti di quell'estate.
    UhPiUG0Pg8.png
    Invece nel 2003 e nel 2015 abbiamo avuto l'HP africana con i massimi nel pieno dell'Europa, con correnti decisamente più secche. WR4 e EUH prevalenti.
    tVR7Gtlpdu.png
    A livello Italia le estati 2012 e 2015 hanno la stessa anomalia ma cambia il target,più orientale e meridionale nel 2012,più occidentale nel 2015.Anche se agosto 2015 se vedi le reanalisi è stato molto più caldo fra sud Italia e Balcani.

  8. #118
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Febbraio sale a +2,9 di anomalia. Se sfondiamo i 3 gradi possiamo iniziare a scalare la classifica dei piu' caldi di sempre.
    In effetti le T sono sempre state attorno o poco sotto allo zero... con -6,5 di media minime... e' naturale che salga cosi' l'anomalia.
    Mentre gennaio in alcune zone d'Europa è stato freddo,sto' febbraio è caldo praticamente in tutto il continente.Giusto giusto qualche regione delle isole britanniche e del Portogallo è in media CLINO.Non se ne esce.

  9. #119
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mentre gennaio in alcune zone d'Europa è stato freddo,sto' febbraio è caldo praticamente in tutto il continente.Giusto giusto qualche regione delle isole britanniche e del Portogallo è in media CLINO.Non se ne esce.
    Mi pare di aver visto l'Irlanda sempre blu... stanno per caso vivendo un signor inverno? (anche se sara' tutta roba atlantica, visto che di antizonale s'e' visto poco alle medie latitudini).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #120
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi pare di aver visto l'Irlanda sempre blu... stanno per caso vivendo un signor inverno? (anche se sara' tutta roba atlantica, visto che di antizonale s'e' visto poco alle medie latitudini).
    Non mi risulta. Hai detto bene, solo e soltanto atlantico da queste parti, anche se più "fresco" procedendo verso scozia e irlanda. Qui nel sw dell inghilterra solita solfa, questo febbraio sta comunque a 1,5-2 sopra la media...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •