Carta quasi da allerta o mi sbaglio? Meno male che il mare è ancora freddo....
Progetto fantasioso…
GFS ed ECMWF nel breve sono concordi: flusso da Sud.
Nel Medio-Lungo opposte: LP in ECMWF, HP con CutOff basso in GFS.![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
c'è un'incertezza PAURA anche a 24 ore. Ensemble ECMWF 500 hPa e Pressione:
il minimo al largo del Portogallo dopo 24 ore mostra un deviazione standard di oltre 40 m, e a 72 ore sull' Italia ci sono massimi di deviazione standard che di solito saltano fuori a 240 h. Non ci capiremo una mazza fino a sabato
Rees241.gif
Rees721.gif
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
GFS06z toglie tutto: GFS sposta i Centri Motori (LP/HP) di 1000 Km / 6 Ore per T > 72 Ore.
Funzionerebbe meglio per studiare i Moti delle Galassie.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
La situazione resta interessante per il Piemonte con gran Neve sulle montagne . per il resto, vedo confermate anche le piogge per tutto il N ed il Centro Italia soprattutto Tirreniche .
eh insomma
Cattura.PNG
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri