Infatti c'è gente che confonde caldo con secco. Se parlassi di inverno 2006-2007 e di 2013-2014, ovviamente dalle T risultano praticamente quasi uguali, invece se parlassi di piogge siamo su due punti completamente diversi. Poi gli inverni 1988-1989 e 1989-1990 sono abominevoli non tanto in termini di T (anzi il 1988-89 in pianura fu addirittura nella norma mentre invece il 1989-90 fu già un po' più caldo), quanto per le piogge. L'88-89 non registrò NESSUNA pioggia nella regione dal 7/12/1988 fino al 27/2/1989.
Non è questione di confondere:ci sono topic dedicati all'aspetto precipitativo ma qui stiamo parlando di ANOMALIE TERMICHE.
Segnalibri