ehm io parlavo delle carte dei prossimi giornistavo scrutando i lamma e all'ingresso della goccia fresca non si vedono tutte ste grandi precipitazioni ...
Non mi sembra così anormale che non siano previste tutte quelle precipitazioni. A dopo![]()
![]()
tramite Tapatalk
Nix chiedo a te ed agli altri un minimo di "correttezza" nel riportare le informazioni.
Il mio "sermone" sull'andamento di Giugno riguarda l'aspetto termico (attorno alle medie) e quello dell'andamento pluviometrico e dell'instabilità latente che è assolutamente anomala.
Questa richiesta deriva dal fatto che dietro una tastiera è difficile spiegarsi e che se non ci "capiamo" non arriviamo mai ad una discussione costruttiva.
Pertanto in riferimento a Maggio e Giugno in linea generale per il CN Italia possiamo dire di una forte instabilità in un contesto termico attorno alle medie 71-00. Poi se andiamo a confrontare con gli anni 2000 le differenze si ampliano enormemente soprattutto dal punto di vista termico.
E si continuerà ancora......
Un saluto, Giuseppe
Beh...se cominci tu, magari (visto che elz non parlava neanche in questo topic)
Comunque qui parliamo di modelli
A oggi sembra profilarsi un periodo instabile e non caldo, quantomeno al centro-nord. Parlo ovviamente del medio termine, perchè il centro la fiammata in questi giorni se la prende.
Ad ogni modo, qualunque cosa riesca a tenere lontano il dominio africano incontrastato, è manna dal cielo![]()
OT: Per il NW: MeteoSvizzera vede il Marino per domani (venti rotanti a Sud con rinforzi).
"In montagna vento tempestoso, prima da sudovest poi da sud, dal pomeriggio in grado di spingersi moderato o forte fino a basse quote, specie nel Sottoceneri."
Quindi acqua solo sulle Alpi. (che era quello che temevo).
Chiuso OT
Segnalibri