Pagina 44 di 176 PrimaPrima ... 3442434445465494144 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 1754
  1. #431
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Secondo @elz è tutto normale...
    E infatti ha ragione
    Vai a scorrere i mesi di giugno degli scorsi decenni. Ne trovi una marea così, e anche più freschi

  2. #432
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E infatti ha ragione
    Vai a scorrere i mesi di giugno degli scorsi decenni. Ne trovi una marea così, e anche più freschi
    veramente non si parla di temperature, Giuseppe discute di mm.
    Elz ha scritto di dati pluvio satellitari nei primi 5 mesi dell'anno...
    Ce la fai a rimanere in argomento?

  3. #433
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    ehm io parlavo delle carte dei prossimi giorni stavo scrutando i lamma e all'ingresso della goccia fresca non si vedono tutte ste grandi precipitazioni ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #434
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    PS: ma il "caldo ATROCE" in arrivo al Sud di Meteogiornale ?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #435
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Non mi sembra così anormale che non siano previste tutte quelle precipitazioni. A dopo i modelli matematici dell'Estate 2016 i modelli matematici dell'Estate 2016

    tramite Tapatalk

  6. #436
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    sembra una carta del luglio 2014....

  7. #437
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Nix chiedo a te ed agli altri un minimo di "correttezza" nel riportare le informazioni.
    Il mio "sermone" sull'andamento di Giugno riguarda l'aspetto termico (attorno alle medie) e quello dell'andamento pluviometrico e dell'instabilità latente che è assolutamente anomala.
    Questa richiesta deriva dal fatto che dietro una tastiera è difficile spiegarsi e che se non ci "capiamo" non arriviamo mai ad una discussione costruttiva.
    Pertanto in riferimento a Maggio e Giugno in linea generale per il CN Italia possiamo dire di una forte instabilità in un contesto termico attorno alle medie 71-00. Poi se andiamo a confrontare con gli anni 2000 le differenze si ampliano enormemente soprattutto dal punto di vista termico.
    E si continuerà ancora......
    Un saluto, Giuseppe

  8. #438
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    veramente non si parla di temperature, Giuseppe discute di mm.
    Elz ha scritto di dati pluvio satellitari nei primi 5 mesi dell'anno...
    Ce la fai a rimanere in argomento?
    Beh...se cominci tu, magari (visto che elz non parlava neanche in questo topic)

    Comunque qui parliamo di modelli
    A oggi sembra profilarsi un periodo instabile e non caldo, quantomeno al centro-nord. Parlo ovviamente del medio termine, perchè il centro la fiammata in questi giorni se la prende.
    Ad ogni modo, qualunque cosa riesca a tenere lontano il dominio africano incontrastato, è manna dal cielo

  9. #439
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,844
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    OT: Per il NW: MeteoSvizzera vede il Marino per domani (venti rotanti a Sud con rinforzi).
    "In montagna vento tempestoso, prima da sudovest poi da sud, dal pomeriggio in grado di spingersi moderato o forte fino a basse quote, specie nel Sottoceneri."
    Quindi acqua solo sulle Alpi. (che era quello che temevo).
    Chiuso OT

  10. #440
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i modelli matematici dell'Estate 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    OT: Per il NW: MeteoSvizzera vede il Marino per domani (venti rotanti a Sud con rinforzi).
    "In montagna vento tempestoso, prima da sudovest poi da sud, dal pomeriggio in grado di spingersi moderato o forte fino a basse quote, specie nel Sottoceneri."
    Quindi acqua solo sulle Alpi. (che era quello che temevo).
    Chiuso OT
    Oddio Cesare, ma deve essere terribile, visto che pure a Maggio e inizio Giugno da te non è caduta una goccia d'acqua ............................


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •