Reading ha vistonla scorsa entrata su di noi fino alle 120 hr....quindi aspettiami
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Direi di non precorrere i tempi visto che comunque si sta parlando di over 144 h.....sembra piuttosto probabile la strutturazione di un blocco dopo il 26-27/12 ma a oggi ci sono due incognite ancora enormi:
a) dove si strutturerà
b) la sua durata
Da questi due punti dipende molto delle nostre sorti successive....in ogni caso potrebbe anche non essere "buona la prima" ma poi seguirne un'altra ben più potente e strutturata....andiamo cautamente avanti a vista, giusto per ricordare che le ecmwf la scora settimana hanno cambiato le loro proiezioni a SOLO 96 h .
Dove lo vedi scusa? Certa gente scrive messaggi "a sensazione"
Abbiamo dati e grafici disponibili gratis, perché non consultarli prima di scrivere inesattezze?
Io vedo gli inglesi sopra a tutti, specie negli ultimi giorni, poi i 2 gfs (parallelo e operazionale) e dopo gem, che negli ultimi giorni del grafico è sui livelli di cfs
Tutto dipende da come si avvita in nord atlantico il Canadese, in GFS riesce in modo tale da evitare uno spanciamento pieno dell'Alta Pressione ... e quando dico che basta poco per far piombare il freddo addosso sull'Italia mi riferisco proprio a GFS: non si struttura neanche bene l HP ma guardate quanto freddo riesce a scorrere sul fianco destro dell'anticiclone
Ad ogni modo nonostante le pessime ECMWF a lungo termine sono assai più favorevoli rispetto al modello Americano, anche se comprendo il motto 'meglio l'uovo oggi che la gallina domani" in questo momento
Ma vi rendete conto a che livelli siamo arrivati da parte di qualcuno? L'altro giorno non si vedeva nulla sulle carte e avremo 60 giorni di Hp e AO+++, adesso è vista una colata troppo ad est e non va bene e bisogna trollare...Comunque sono sempre gli stessi 2/3 utenti, ormai li conosciamo e spero che la moderazione intervenga, non basta mandare via solo Cesare.
Dopo gli sbarellamenti di Reading, mi tengo stretta la visione di Gfs
Qualcuno non ha capito che tra Rodano e Turchia c'è un mondo in mezzo..
La colata potrebbe anche seppellire i pugliesi, eh...
Esatto. Stando alle loro infallibili previsioni, al 10 dicembre il mese si poteva già considerare finito e sarebbe stato come lo scorso anno. Risultato? Importante nevicata al nord-ovest e ora stiamo ancora a parlare di una possibile ondata di gelo al sud.
Ma la cosa che fa più arrabbiare è la disinformazione che viene fatta da questi utenti solo per il piacere di dire "l'avevo detto io" nel caso in cui, per pure fortuna, dovesse andare come da loro supposto.
Comunque, tornando ai modelli, belli GFS e UKMO, carino anche ECMWF che ci porta comunque sottomedia al sud. Gem non l'ho mai preso in considerazione.
Segnalibri