Pagina 82 di 415 PrimaPrima ... 3272808182838492132182 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 4150
  1. #811
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Reading nel long non è male e ricalca quello che (per adesso), fanno anche vedere la media ens di Gfs.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Il problema è che si va SEMPRE, e ribadisco SEMPRE a posticipare.
    Il target buono è sempre a 200 e passa ore. Quando si scende sotto le 180 iniziano i ritrattamenti di vario genere. E di conseguenza si guarda ancora una volta oltre le 200 ore... Film purtroppo già visto. Mi spiace, la media ENS è fin troppo eloquente per il periodo post-Epifania, così come lo sono le ECMWF 12, ma manca troppo tempo ed è dura dargli credito personalmente. Fino a quando non si vedranno sotto le 144 ore cose del genere non riuscirò a crederci, basta...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #812
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il problema è che si va SEMPRE, e ribadisco SEMPRE a posticipare.
    Il target buono è sempre a 200 e passa ore. Quando si scende sotto le 180 iniziano i ritrattamenti di vario genere. E di conseguenza si guarda ancora una volta oltre le 200 ore... Film purtroppo già visto. Mi spiace, la media ENS è fin troppo eloquente per il periodo post-Epifania, così come lo sono le ECMWF 12, ma manca troppo tempo ed è dura dargli credito personalmente. Fino a quando non si vedranno sotto le 144 ore cose del genere non riuscirò a crederci, basta...
    Concordo assolutamente con te.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  3. #813
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ricapitoliamo:

    - sfreddata 29/31 del mese in arrivo

    - tentativo di Articata Continentale fra il 2 e il 5 che al 90% non andrà in porto a meno di aggiustamenti possibili (come accaduto per questi giorni)

    - avvitamento del lobo canadese causa irruzione sul NE America con conseguente risalita di gpts sul Nord Atlantico e quindi discesa Artica verso l Europa centrale crc dopo l'Epifania, al momento è più un ipotesi che una proiezione

    In questo frangente le temperature dovrebbero tornare su valori in media dopo la sfavoniata di ieri al Nord e dopo il freddo delle prossime 72 ore al Sud

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

  4. #814
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,752
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il problema è che si va SEMPRE, e ribadisco SEMPRE a posticipare.
    Il target buono è sempre a 200 e passa ore. Quando si scende sotto le 180 iniziano i ritrattamenti di vario genere. E di conseguenza si guarda ancora una volta oltre le 200 ore... Film purtroppo già visto. Mi spiace, la media ENS è fin troppo eloquente per il periodo post-Epifania, così come lo sono le ECMWF 12, ma manca troppo tempo ed è dura dargli credito personalmente. Fino a quando non si vedranno sotto le 144 ore cose del genere non riuscirò a crederci, basta...
    I due modelli ecmwf gfs a fasi alterne hanno evidenziato per la prima decade di gennaio POSSIBILITÀ di ondate di freddo sul mediterraneo,ma questa vuoi per la distanza temporale o per le scarse frequentazioni non è assolutamente tendenza attendibile spianatutto sempre probabile

  5. #815
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il problema è che si va SEMPRE, e ribadisco SEMPRE a posticipare.
    Il target buono è sempre a 200 e passa ore. Quando si scende sotto le 180 iniziano i ritrattamenti di vario genere. E di conseguenza si guarda ancora una volta oltre le 200 ore... Film purtroppo già visto. Mi spiace, la media ENS è fin troppo eloquente per il periodo post-Epifania, così come lo sono le ECMWF 12, ma manca troppo tempo ed è dura dargli credito personalmente. Fino a quando non si vedranno sotto le 144 ore cose del genere non riuscirò a crederci, basta...
    Il problema e' che si guarda troppo avanti quello che non si dovrebbe guardare. Perciò in molti s'illudono. E' un bel po' di tempo che si vedono entrate che poi scompaiono man mano che ci si avvicina. Il target buono a 200 ore non fa testo. Per il 3 ci sono ancora incertezze per il fatto che non si può calcolare cosa succederà in Atlantico.

  6. #816
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Beata certezza...

    Immagine
    Le certezze le lasciamo a chi vedeva un dicembre super e un gennaio gelido Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

  7. #817
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il problema è che si va SEMPRE, e ribadisco SEMPRE a posticipare.
    Il target buono è sempre a 200 e passa ore. Quando si scende sotto le 180 iniziano i ritrattamenti di vario genere. E di conseguenza si guarda ancora una volta oltre le 200 ore... Film purtroppo già visto. Mi spiace, la media ENS è fin troppo eloquente per il periodo post-Epifania, così come lo sono le ECMWF 12, ma manca troppo tempo ed è dura dargli credito personalmente. Fino a quando non si vedranno sotto le 144 ore cose del genere non riuscirò a crederci, basta...
    ...eccolo li...hai espresso con un pensiero un po più articolato, lo stesso mio pensiero "fuori luogo" di stamattina...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #818
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il problema è che si va SEMPRE, e ribadisco SEMPRE a posticipare.
    Il target buono è sempre a 200 e passa ore. Quando si scende sotto le 180 iniziano i ritrattamenti di vario genere. E di conseguenza si guarda ancora una volta oltre le 200 ore... Film purtroppo già visto. Mi spiace, la media ENS è fin troppo eloquente per il periodo post-Epifania, così come lo sono le ECMWF 12, ma manca troppo tempo ed è dura dargli credito personalmente. Fino a quando non si vedranno sotto le 144 ore cose del genere non riuscirò a crederci, basta...
    quando si hanno questi sfoghi,meglio non vedere i modelli per una decina di giorni...

  9. #819
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    gfs12 che a meno di 144 ore conferma l'origine dell'aria, cioè nord atlantica:
    Allegato 448673Allegato 448672
    anche il PARA:
    gfsnh-5-144.png

  10. #820
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Le certezze le lasciamo a chi vedeva un dicembre super e un gennaio gelido Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.
    Chi parla di inverno finito è cialtrone allo stesso modo di chi parla di inverno gelido.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •