comunque c'è poco da fare oggi i modelli hanno rivalutato il blocco atlantico e nettamente in peggio compreso reading che ieri vedeva il pasaggio attuale così
c'è solo da sperare che la tendenza alla piallata di gfs non prosegua anche domani
Gfs12z fino alle 120 ore è uguale a Reading di stamani, con minimo prima corso poi sardo ben strutturato che risucchia l'aria gelida del bombolo in retrogressione verso nord. E sarebbe bella neve per Toscana, parte del Lazio, parte del Veneto e Friuli. Ecmwf, invece, fa traslare il suddetto minimo un po' troppo a ovest fino a farlo ingoiare dal deserto algerino. In compenso propone una maxi-retrogressione dell'aria fredda prolungandone l'azione a quasi tutta la prossima settimana. Ma senza precipitazioni se non dai soliti noti (adriatici in primis). Buono il prosieguo dell'inglese, meno Gfs, freddino ma secco.
Dovessi scegliere, ovvio per ragioni orticellistiche che opterei per la soluzione Gfs (e Reading 00z), magari col prosieguo di Reading 12z per la dinamicità.![]()
Però resta sempre interessante Reading...il passaggio alle 120 direi ancora poco chiaro..
Ricapitolando il run serale di ECMWF x il nord Italia:
- fase gelida che si accentuerebbe, anzichè diminuire, a partire da Martedì 10, stante l'affondo pseudo-perturbato che produrrebbe magari qualche debole imbiancata sulle basse pianure tra Emilia e NW e al contempo richiamerebbe aria gelida (ma questa davvero gelida) di estrazione continentale dai Balcani su cui si posa un hp sopra senza geopotenziali alti ne effetti favonici: risultato sarebbero 3 giornate di ghiaccio sicure per tutta la PP tra il 10 e il 12
- segue un passaggio rapido e piuttosto improduttivo con favonio da NW che comunque avvetta aria fredda e secca
- nuovo impulso artico-marittimo più occidentale per metà mese con peggioramento diffuso
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh una carta cosi ... devo commentarvi cosa succederebbe da li a 4-5 giorni ?
![]()
Se devo scegliere, mi prendo reading stasera.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
il passaggio dalle 96h alle 120h di reading è da lanciare tutto dalla finestra.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Nessuno l'ha ancora detto (tranne un accenno di Foiano), probabilmente perché non sono ancora intervenuti i romani.
![]()
Segnalibri