Pagina 40 di 186 PrimaPrima ... 3038394041425090140 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 1857
  1. #391
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,405
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Altra emissione con termiche devastanti quella di GFS06, niente da dire... Tuttavia ho notato che, sebbene il contesto termico da parte dell'americano sia decisamente estremo, la nostra penisola pare al momento essere un "target" per masse d'aria un po' diverse, nello specifico:
    - aria subtropicale africana (provenienza da S/SW);
    - aria più fresca (provenienza E) causata dalla goccia fredda greco/turca;

    gfs_z850_vort_eu_20.jpg

    gfs_mslp_wind_eu_20.jpg

    Ecco che si presenterebbe, pertanto, più di temporale sparso stando a GFS:

    120-574IT.jpg

    132-574IT.jpg

    138-574IT.jpg

    Cosa ne pensate?

  2. #392
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Hair Visualizza Messaggio
    Tremo all'idea di dover affrontare questa ondata con solo un ventilatore e le mattonelle del freezer, anche perchè già adesso la temperatura della mansarda di notte fatica a scendere sotto i trenta gradi... speriamo almeno che il tasso di umidità non risulti eccessivo.


    se puoi fatti prestare un deumidificatore perchè putroppo la nostra sarà una delle zone che risentirà di più a livello di dp

  3. #393
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Altra emissione con termiche devastanti quella di GFS06, niente da dire... Tuttavia ho notato che, sebbene il contesto termico da parte dell'americano sia decisamente estremo, la nostra penisola pare al momento essere un "target" per masse d'aria un po' diverse, nello specifico:
    - aria subtropicale africana (provenienza da S/SW);
    - aria più fresca (provenienza E) causata dalla goccia fredda greco/turca;

    gfs_z850_vort_eu_20.jpg

    gfs_mslp_wind_eu_20.jpg

    Ecco che si presenterebbe, pertanto, più di temporale sparso stando a GFS:

    120-574IT.jpg

    132-574IT.jpg

    138-574IT.jpg

    Cosa ne pensate?
    penso che come al solito i tuoi interventi sono pertinenti e interessanti
    la corrente a getto spinge forte e (come sottolineava altrove Foiano) è ancora tutto da verificare il livello di penetrazione della stessa
    se c'è un anno in cui non si può dare la colpa delle rimonte a una corrente a getto debole ondulata è proprio questo

  4. #394
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    è la volta buona che a casa mia raggiungo i 33-34°C
    graphe9_1000___17.36007_40.83625_ (1).gif

  5. #395
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Altra emissione con termiche devastanti quella di GFS06, niente da dire... Tuttavia ho notato che, sebbene il contesto termico da parte dell'americano sia decisamente estremo, la nostra penisola pare al momento essere un "target" per masse d'aria un po' diverse, nello specifico:
    - aria subtropicale africana (provenienza da S/SW);
    - aria più fresca (provenienza E) causata dalla goccia fredda greco/turca;

    gfs_z850_vort_eu_20.jpg

    gfs_mslp_wind_eu_20.jpg

    Ecco che si presenterebbe, pertanto, più di temporale sparso stando a GFS:

    120-574IT.jpg

    132-574IT.jpg

    138-574IT.jpg

    Cosa ne pensate?
    Già ieri GFS metteva un po' di instabilità... La provenienza delle masse d'aria è ovviamente determinante... Però, in assenza di occidentalizzazione del flusso caldo (cosa che ECMWF aveva provato a proporre e che GFS non ha mai sposato), sarei portato a dire che ci sarà una ritrattazione. Teniamo conto che GFS è stato aggiornato il 19 luglio, per cui questo è il primo vero banco di prova per testarne le prestazioni.

    Ciao ciao

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  6. #396
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La +23 a Milano e la +6 a 200 km credo siano il massimo della sfiga a cui si possa pensare, se ovviamente andrà così
    Pensa che che botti se entrasse quella +6 !

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #397
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Pensa che che botti se entrasse quella +6 !

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    meglio di no sinceramente

  8. #398
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ma non ti sembra di esagerare? Scusami eh, ma che caxo ne sai di quello che accadrà... Hai la sfera di cristallo? Se si, me la mostri? Morti, malati, problemi energetici... Stai facendo semplicemente del terrorismo mediatico, te ne rendi conto? Cioè, ieri te ne sei uscito dicendo che i conti si fanno a fine estate e oggi te ne esci con 'ste robe... Che credibilità pensi di avere? Dubito tu sia in grado di comprendere concetti come "credibilità" e "coscienza". Te ne esci con 'ste robe e pretendi, tra l'altro, che la gente ti risponda in maniera educata... Ma vai a farti un giro in Tibet, che è meglio: scusa la franchezza ma non ti meriti altro.
    I conti numerici li facciamo alla fine, intanto io guardando le carte mi è sembrato quantomeno doveroso dire i pericoli potenziali o no a cui andremo incontro, e non ci vuole la sfera di cristallo a prevederli, occorre un pò di buon senso che evidentemente a te manca.
    Invece di rompere le scatole a me, concentrati su ciò che sta per arrivare e falla finita a importunarmi che non voglio farmi bannare a causa di messaggi come il tuo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #399
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque, al di la di facili isterismi dovuti all'aspetto meramente numerico (suicidi di massa non per l'insopportabilità del caldo in se ma perchè stiamo per infrangere dei record e/o perchè ci stiamo avviciando al 2003, poi magari si sta col ... sedere sotto al climatizzatore ma avanti al pc la situazione è "drammatica") l'aspetto più preoccupante - ergo - è di chi non ha disponibilità per l'acquisto di un climatizzatore nelle grandi città, fatico francamente a capire come si possa resistere alla luce di queste carte sebbene credo che il caldo in se risulterà nella maggior parte dei casi secco durante questo evento, tuttavia l'ondata di calore appare così insistente e duratura che le case diventeranno degli autentici forni

    in ogni caso, ripeto, se si devono battere dei record le aree più penalizzate risulteranno quelle della fascia Tirrenica e interna delle regioni centrali, quindi Toscana, Lazio e Campania, Emilia Romagna e Umbria

    non mi sembra simile a quella di Agosto 2003 francamente, quella fu più settentrionale ... mi ricorda molto qualcosa del genere piuttosto (record a Roma e Napoli quel giorno dell'Agosto 1981 di un estate sottomedia ... ehhhgià) ma con una durata quadruplicata:

    Allegato 464026
    Non è proprio cosi, stamattina se hai letto bene ci si è concentrati di più sull'eccezionalità di quello che sta per arrivare con annessi disagi e il 2003 è stato messo da parte.
    Poi a me sembra che i "facili isterismi" capitino a chi sente nominare il 2003 che pare sia un sacrilegio nominarlo.
    Comunque i conti li faremo alla fine e per ora concentriamoci su ciò che sta per arrivare che sarà poco bello per caldofili e non caldofili.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #400
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    comunque, al di la di facili isterismi dovuti all'aspetto meramente numerico (suicidi di massa non per l'insopportabilità del caldo in se ma perchè stiamo per infrangere dei record e/o perchè ci stiamo avviciando al 2003, poi magari si sta col ... sedere sotto al climatizzatore ma avanti al pc la situazione è "drammatica") l'aspetto più preoccupante - ergo - è di chi non ha disponibilità per l'acquisto di un climatizzatore nelle grandi città, fatico francamente a capire come si possa resistere alla luce di queste carte sebbene credo che il caldo in se risulterà nella maggior parte dei casi secco durante questo evento, tuttavia l'ondata di calore appare così insistente e duratura che le case diventeranno degli autentici forni

    in ogni caso, ripeto, se si devono battere dei record le aree più penalizzate risulteranno quelle della fascia Tirrenica e interna delle regioni centrali, quindi Toscana, Lazio e Campania, Emilia Romagna e Umbria

    non mi sembra simile a quella di Agosto 2003 francamente, quella fu più settentrionale ... mi ricorda molto qualcosa del genere piuttosto (record a Roma e Napoli quel giorno dell'Agosto 1981 di un estate sottomedia ... ehhhgià) ma con una durata quadruplicata:

    Allegato 464026
    Concordo, lo dicevo poco sopra: Roma e Napoli sorvegliati speciali. È chiaro che devono combinarsi più fattori per avere un record, ma è altrettanto chiaro che ci saranno le condizioni di base. Varrà la pena seguire il tutto (non con lo stesso animo con cui seguiremmo un possibile record freddo, ma siamo sempre meteofili, nel bene e nel male).

    Inviato da HAL 9001
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •