
Originariamente Scritto da
jack9
difatti sul discorso fenomeni locali violenti lascerei perdere, come dite giustamente un tempo un temporale forte con lievi danni non veniva segnalato dai mass media, adesso invece tutto fa brodo e la sensazione appunto è quella di un aumento di questi fenomeni.
parliamo di temperature e di schemi barici: c'è una differenza enorme, in entrambi i casi, col passato e le sensazioni possiamo lasciarle da parte poiché i dati parlano chiaro, c'è poco da fare.
cmq sia mia mamma che mia nonna mi hanno sempre parlato di inverni rigidi, estati calde ma non così calde, inverni molto più nevosi negli anni 60/70. poi, nel loro piccolo, si sono accorti che già a partire dalla fine degli anni 80 non tutto è rimasto come prima. e, sempre nel loro piccolo, si sono accorti di come gli anni 2005-2010, in inverno, sembravano un remake dei tempi che furono qui da noi. un po' più rigidi e con più nevicate ma nel complesso, dati alla mano e ricordi lucidi alla mano la risposta rimane un "sì" secco, il clima è completamente cambiato da quello dei nostri nonni.
Segnalibri