Citazione Originariamente Scritto da meteobrianza Visualizza Messaggio
Dato che i numeri contano in meteorologia ecco milano linate dal 1930 al 2000

31-60

Max 17.9°
Min 8.7°

61-90
Max 17.2°
Min 7.8°

71-00
Max 17.7°
Min 8.3°

come si vede quando i nostri nonni nacquero e vissero in gioventù il periodo er più caldo del periodo 71-00 quindi il detto i nostri nonni hanno vissuto ecc ecc sono tutte cassate....il periodo 61-90 fu più freddo specie per gli anni 70
Sì, se ne era già parlato e stando ai dati non c’è nessun dubbio su ciò. L’unico dubbio che viene, c’è e permarrà è quello riguardante alla precisione e “veridicità” di quei dati (soprattutto delle stazioni AM, solo a nominarle mi vengono i brividi). Attenzione, non intendo siano falsi, ma falsati da sensori diversi, schermature inesistenti e quant’altro. Però sembra oramai assodato quanto dici, cioè sembra che il trentennio più freddo del precedente e del successivo sia appunto il 61-90.
per completezza bisognerebbe mettere anche un bel ventennio 95-2015, ma va bene anche 90-2017 che fanno quasi 30 anni e vediamo le differenze...
voi vi state fossilizzando su sta cosa del 61-90, ma dovete capire che RISPETTO AD ADESSO, anche i trentenni più caldi del 61-90, sono ben più freschi in tutte le stagioni degli ultimi 20 anni, QUESTO È IL SUCCO DEL TOPIC. Che poi i nonni esagerino (i nonni come tutte le persone che raccontano qualcosa, sono sempre pompati i racconti) non c’è dubbio alcuno, anzi, lo abbiamo appreso tutti immagino.