Risultati da 1 a 10 di 268

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #33
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo così sicuri di non vivere più il clima dei nostri nonni? Di vivere in un clima sconvolto?

    Mah, mi guardo queste estese anomalie dell'altezza media della superficie isobarica 500 hPa sui primi 10 mesi del 2017 (aree positive praticamente globali) e faccio fatica ad inquadrarla coerentemente con la storia climatica così come ricostruibile con le reanalisi .

    UN quadro di anomalie gpt 500 cosi vastamente positive, calcolato da Dicembre ad Ottobre (11) (gpt 500) non è facile da riscontrare neanche negli anni più atroci come 1989, o il 2007.

    SE poi andiamo prima del 1990....è tutta un'altra storia.

    E questo non riesco a spiegarmelo con la variabilità interna del sistema.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Climavariante; 13/10/2017 alle 18:21
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •