Domani neve in buona parte del NW. Correnti miti ed umide in scorrimento su substrato freddo.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Va beh, si vede proprio che gli ultimi anni vi hanno letteralmente sconvolto la percezione di inverno e la consapevolezza di dove si vive, con rispetto ma è così. È impossibile che da Nardò per te l’unica invernata immaginabile sia il gennaio 2017. Quella è LA Invernata, è il vostro mostro sacro, NON LA MEDIA. Un’invernata tosta non per forza deve essere da record, ma che è? Ridimensionatevi, perché il gennaio 2017 non arriverà più per un bel po’ stando alla normale statistica. Avrà tempi di ritorno di quanto? 50anni? Una roba come 30cm a Porto Cesareo... o a Santa Cesarea Terme, a Castro, 2 metri a Cassano delle Murge (tutte località che conosco a menadito essendo pugliese come te e frequentando la Puglia da quando sono nato, quindi non parlo proprio a caso eh).
Purtroppo non sono a casa col pc, dunque mi è difficile postare. Appena posso (con la speranza di ricordarmi) ti posto gli esempi che trovo. Uno però ti è stato postato ed è sufficiente per capire cosa intendo. Con Canadese forte in passato si sono spesso instaurate le classiche circolazioni secondarie che spesso (per ovvi motivi di spazio diciamo) hanno premiato il CS. Quindi, torno a dire che con un canadese invadente è molto profondo è impossibile (o quasi, via) che possa fare invernate serie in Europa, l’unica zona che può ricavarne qualcosa è appunto il CS e SE europeo in generale. Poi ci sono le eccezioni, chiaramente, ma bisogna pur sempre parlare della media degli scenari, le eccezioni appunto confermano le regole![]()
Si vis pacem, para bellum.
ECMWF 00
Osserviamo ed analizziamo
Oggi siamo così
Fra 240 h. così
Riaccorpamento del vpt come mai visto in tutto l’inverno a dir la verità, e proprio a cavallo di un MMW
come andrà a finire?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Ultima modifica di Conte; 04/02/2018 alle 09:59
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
L’occasione persa è quella di questa settimana..altro che mmw.. che con i tempi che ha arriviamo a marzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Insomma per riassumere non fa na mazza giusto? Come sempre!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quoto tutto, tutto corretto e giustissimo,solo una piccola correzione :a Cassano fece 1 mt di neve, non 2 mt...lo so con certezza non perche' ci andai (era impossibile, strade bloccate) ma perche' mio cugino ha un piccolo fondo agricolo a Cassano Mercadante e ci arrivo' con grandissime difficolta' (forse addirittura con gli sci
)per controllare i danni...
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Segnalibri