Stamattina il commento che mi verrebbe da fare è: "beh, se non altro l'Est si raffredda"
Scherzi a parte, ECMWF e in prospettiva pure UKMO tirano fuori un run quantomeno decente lato termico, scaldata di metà settimana che durerebbe esattamente quanto la rinfrescata in arrivo di qui a 24 ore; seguirebbe il passaggio di un primo impulso freddo, questo piuttosto rapido, da Nord Sabato prossimo e successivamente una discesa artica per l'incipit di Ottobre che peraltro Reading vedeva già ieri sera.
GFS 00 incommensurabile invece.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Non vorrei che questo pattern - blocco anticiclonico sull'Europa atlantica, discese fredde sull'Europa centro-orientale e scarse (ma non nulle) perturbazioni atlantiche "classiche/autunnali" sull'Europa - rimanga bloccato circa così fino a metà inverno. Una specie di autunno 2001, invertiti settembre e ottobre, o un autunno 2011![]()
Con ECMWF in Sicilia oltre il calo termico ci sarebbe anche un bel pò di instabilità, soprattutto nelle zone orientali...differenze enormi con GFS oltre le 96h, almeno per queste zone; speriamo che questa volta si pieghi l'americano.
Modelli migliori stamattina, infatti anche le ENS di GFS non vedono quel cammello africano che invece l'ufficiale paventa per i primi di ottobre, segno che non è detto che stavolta veda lungo.
Mi pare che sia chiaro che quest'anno l'autunno, se va bene, lo prendiamo da dietro.....![]()
MI pare invece che non e' chiaro per te....da domani netto ridimensionamento termico, nell'ordine di 10/12 °c mercoledi mattina si respirera' aria decisamente autunnale specie nelle zone interne appenniniche e non solo, dal fronte delle precipitazioni poco ,in quanto, generate da contrasti termici all'arrivo di aria piu fredda....poi dal prossimo fine settimana /inizio mese attacchi piu incisivi da nord e instabilita' in crescendo.....![]()
beh tuttavia considerando l'affinita tcl perchè non una prima fase alla 2009
come si diceva ieri ci sarebbe solo la zona pdo da "aggiustare" per avere un quadro sostanzialmente affine
Schermata 2018-09-23 alle 13.32.58.png
Schermata 2018-09-23 alle 13.39.52.png
quest'anno comunque lo spunto di maggior interesse è come reagirà il trend nao alla fase solare
finalmente il medio lungo termine rivede una certa stabilizzazione su valori più canonici
prima ci sarà la forte quanto rapida oscillazione ormai confermata da qualche giorno
![]()
Segnalibri