Pagina 317 di 611 PrimaPrima ... 217267307315316317318319327367417 ... UltimaUltima
Risultati da 3,161 a 3,170 di 6104
  1. #3161
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Io i temporali li vedrei più Lunedi al passaggio del fronte freddo mentre domenica super ostrata con piogge anche ingenti da stau nelle zone esposte
    Si si su Lunedì siamo d'accordo ed infatti i temporali sono visti

    E' Domenica che mi pare troppo asciutta
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #3162
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici


  3. #3163
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,397
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io aspetterei sabato per valutare aree di convergenza, cape, umidità in quota ecc. ecc.
    Piuttosto credo che la ferita non si rimarginerà subito..
    Già si intravedono successivi affondi
    Infatti , come hai detto tu e anche altri il long e' cambiato un po'... Ho dato un'occhiata alle ENS di ieri sera di ECMWF che erano queste:

    EDM1-216.jpg

    Oggi invece sono queste:

    EDM1-240.jpg

    C'e' un azzorriano piu' propenso all'elevazione con il getto ad affondare verso l'Europa sud-occidentale, d'altra parte tutto ricalca piuttosto bene quanto mostrato dalla fase 2:

    nada_2_nov_low.jpg

  4. #3164
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    e domani è solo l'antipasto:

    pcp24hz2_web_3.png

    pesantucci gli accumuli, domenica ne farebbe almeno altrettanta.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #3165
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Chiedo ai liguri cosa potrebbe causare un mare del genere sulla costa, sopratutto del Levante. Sicuramente non sarebbe un evento mai avvenuto ma di certo non consueto. Dalle mie parti, onde di circa 7 mt, sarebbero devastanti.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #3166
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Chiedo ai liguri cosa potrebbe causare un mare del genere sulla costa, sopratutto del Levante. Sicuramente non sarebbe un evento mai avvenuto ma di certo non consueto. Dalle mie parti, onde di circa 7 mt, sarebbero devastanti.

    Immagine
    tutti a fare surf a Loano (ci vanno davvero eh)
    scherzi a parte sono alte sì anche se penso che sia già capitato in passato. di certo saranno disagevoli
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3167
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Di certo con quel mare è come se i corsi d’acqua trovassero un muro di alcuni metri alla foce e con tutta l’acqua che cadrà non sarà un bene

  8. #3168
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tutti a fare surf a Loano (ci vanno davvero eh)
    scherzi a parte sono alte sì anche se penso che sia già capitato in passato. di certo saranno disagevoli
    Spulciando la cronaca ho visto che onde alte 7 mt la Liguria di Ponente le ha viste giusto circa un anno fa, l'11 dicembre 2017.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #3169
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Gem e Gfs, forse anche Ukmo, iniziano a confermare il secondo peggioramento a partire dal 1 Novembre..
    Sembra piuttosto insidioso ..Forse più meridionale

  10. #3170
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Arieccolo, va a finire che becca in pieno proprio il comprensorio di Civitavecchia, Santa Marinella e Santa Severa.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •