Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Sembra che Novembre non voglia regalare ondate di freddo
    ... ma se è iniziato da 36 ore.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ... ma se è iniziato da 36 ore.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Con quell'Atlantico così perturbato proteso sul mediterraneo occidentale non credo ci sarà spazio per un bel po' di tempo per ondate di freddo. Se fino a metà Novembre spinge corpi piovosi su di noi, non fa formare nemmeno bacini freddi prossimi all'europa. Ci vorrà del tempo. Per me con la configurazione attuale che abbiamo, ci sono buone probabilità che per almeno una 20 ina di giorni non avremo episodi freddi. Poi felice di sbagliare

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Con quell'Atlantico così perturbato proteso sul mediterraneo occidentale non credo ci sarà spazio per un bel po' di tempo per ondate di freddo. Se fino a metà Novembre spinge corpi piovosi su di noi, non fa formare nemmeno bacini freddi prossimi all'europa. Ci vorrà del tempo. Per me con la configurazione attuale che abbiamo, ci sono buone probabilità che per almeno una 20 ina di giorni non avremo episodi freddi. Poi felice di sbagliare
    Per raffreddare l’europa intera bastano un paio di giorni. Fino a metà novembre sembra segnato il tempo, ma sul dopo è IMPOSSIBILE dire qualcosa al momento.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ... ma se è iniziato da 36 ore.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Tra l'altro io nella prima metà di Novembre quasi mai ricordo buone ondate di freddo se non in casi nei quali poi abbiamo dovuto pagare dazio a lungo (vedi 2006, 2004, 1995) con un Dicembre mite e scialbo. In genere è più la seconda metà a regalare buone fasi fredde.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •