Con quell'Atlantico così perturbato proteso sul mediterraneo occidentale non credo ci sarà spazio per un bel po' di tempo per ondate di freddo. Se fino a metà Novembre spinge corpi piovosi su di noi, non fa formare nemmeno bacini freddi prossimi all'europa. Ci vorrà del tempo. Per me con la configurazione attuale che abbiamo, ci sono buone probabilità che per almeno una 20 ina di giorni non avremo episodi freddi. Poi felice di sbagliare
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Tra l'altro io nella prima metà di Novembre quasi mai ricordo buone ondate di freddo se non in casi nei quali poi abbiamo dovuto pagare dazio a lungo (vedi 2006, 2004, 1995) con un Dicembre mite e scialbo. In genere è più la seconda metà a regalare buone fasi fredde.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri