Pagina 348 di 611 PrimaPrima ... 248298338346347348349350358398448 ... UltimaUltima
Risultati da 3,471 a 3,480 di 6104
  1. #3471
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    A me l'emisferica ECMWF nel range 216-240 ore non dispiace affatto in chiave invernale...
    Eppure vedo che c’è gente che ha già fatto la previsione per tutto il mese di novembre e che non vede ondate di freddo

  2. #3472
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Eppure vedo che c’è gente che ha già fatto la previsione per tutto il mese di novembre e che non vede ondate di freddo
    immagino sia la stessa previsione che non vedeva transitare un fronte atlantico sino al 2050

  3. #3473
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,712
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    io mi ricordo che la nevicata di gennaio 2017 fu fiutata all'ultimo e dal nulla
    eravamo tutti sorpresi
    state scialli, come dicono a Roma

  4. #3474
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Eppure vedo che c’è gente che ha già fatto la previsione per tutto il mese di novembre e che non vede ondate di freddo
    Previsioni puramente scientifiche e lontane da sensazioni o frati indovini vari, specifichiamo!

  5. #3475
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Sembra che Novembre non voglia regalare ondate di freddo
    ... ma se è iniziato da 36 ore.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3476
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ... ma se è iniziato da 36 ore.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Con quell'Atlantico così perturbato proteso sul mediterraneo occidentale non credo ci sarà spazio per un bel po' di tempo per ondate di freddo. Se fino a metà Novembre spinge corpi piovosi su di noi, non fa formare nemmeno bacini freddi prossimi all'europa. Ci vorrà del tempo. Per me con la configurazione attuale che abbiamo, ci sono buone probabilità che per almeno una 20 ina di giorni non avremo episodi freddi. Poi felice di sbagliare

  7. #3477
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Con quell'Atlantico così perturbato proteso sul mediterraneo occidentale non credo ci sarà spazio per un bel po' di tempo per ondate di freddo. Se fino a metà Novembre spinge corpi piovosi su di noi, non fa formare nemmeno bacini freddi prossimi all'europa. Ci vorrà del tempo. Per me con la configurazione attuale che abbiamo, ci sono buone probabilità che per almeno una 20 ina di giorni non avremo episodi freddi. Poi felice di sbagliare
    Per raffreddare l’europa intera bastano un paio di giorni. Fino a metà novembre sembra segnato il tempo, ma sul dopo è IMPOSSIBILE dire qualcosa al momento.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #3478
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Se unisci un Atlantico vivace con concomitanti discese di aria fredda dall'artico continentale è neve a quote basse se non al piano, molto meglio di sterili blocchi anticiclonici imperituri che danno gelo ma senza precipitazioni. Se ad esempio (e sottolineo se) l'anticiclone che si forma attorno all'8 dovesse poi propendersi verso nord-est in Scandinavia veicolerebbe masse d'aria piuttosto fredde sul mediterraneo e l'aggancio con un fronte atlantico darebbe grosse soddisfazioni invernali, molto più rispetto ad un fronte meridiano che genera il solito favonio al nord.

  9. #3479
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    A me l'evoluzione dei prossimi giorni ricorda un po' questa come disposizione delle figure bariche, anche se ci andrei cauto a leggere troppo nei movimenti novembrini del VP.


  10. #3480
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A me l'evoluzione dei prossimi giorni ricorda un po' questa come disposizione delle figure bariche, anche se ci andrei cauto a leggere troppo nei movimenti novembrini del VP.

    Immagine
    Caspita, presenta molte somiglianze con la disposizione futura prossima del VP. Vediamo un po' come prosegue questo parallelo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •