Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
Oggi la delusione modellistica ci mette tutti di umor grigio e ci sta
Veniamo da troppi mesi di piattume caldo...
E concordo col discorso del buon Frankie,che è quello che faccio pure io ma con riserva,perché il 2016/17 ebbe cm il periodo 30 dicembre/ 29 gennaio che come continuità del gelo(assolutamente non come picchi) oscura il gennaio 1985(che a sud della linea Roma-Pescara si ridusse a 10 giorni in tutto,ricordiamolo,sebbene con pochi eguali da allora).
D'altronde,nel trend climatico attuale avere periodi prolungati sottomedia è raro in inverno e quasi chimerico nelle altre stagioni.
Stiamo vivendo di eventi (rimarchevoli ma isolati)dall'autunno 2013.
Ed ecco che uno di questi ci è stato soffiato nelle ultime ore e quindi l'amarezza è doppia ed è comprensibile.
Per ora è un'impressione, ma credo che, rispetto alla prima parte dell'inverno (diciamo dicembre) ci siano possibilità di vedere qualcosa di abbastanza diverso rispetto a quanto abbiamo vissuto tra dicembre 2013 e gennaio 2017, insomma meno stabilità (forse poca, a parte fisiologiche pause) e nessun evento, se per evento intendiamo azioni come quelle viste in atto nell'ultimo lustro (febbraio 2018 parzialmente escluso)...