 
			
			 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
 Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
				Volevo esprimere 2 concetti:
- il mancato split del VP tutto di cui abbiamo ampiamente dibattuto nei giorni scorsi ha innescato e innescherà una serie di dinamiche fino a quando il VP troverà una sorta di equilibrio con la ricostituzione di due rami del VP.
A quel punto si riattiveranno i flussi di calore a due onde e vedremo se partirà la dinamica di destrutturazione del VP.
- Appurato ciò in troposfera la risoluzione dell'AD+ (vp su siberia) vedrà una sorta di ripresa delle westerlies alle medie latitudini. Il problema per loro che comunque dovranno fronteggiare il gelo continentale e può essere, come detto da giorni, che una strappata più o meno corposa di aria continentale la possiamo portare a casa.
Insomma da qui a fine mese abbiamo di che guardare e fino a che non si compirà la manovra di riequilbrio del VP ( che si intravede nelle code di qualche membro GEFS) potremmo vivere una fase anche interlocutoria.....

Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri