La media sembra indicarci un travaso di vorticita'sul canada,potremmo ripartire da qui se tale dinamica riesce a compiersi,con canadese in formazione,e spinta azzorriana prepotente verso nord,con asse del VP ben disposto..Di gelo a nord est per pescarne ne avremmo a bizzeffe..daccordo con cavaz,dovremmo attendere e pazientare un po'..
Cvd gfs sul medio si piega ai gm europei sia run che ens... Belle le ECMWF e se dovessi fare un commento al long direi che sarebbe una situazione che mi ricorderebbe molto il Gennaio 2017:blocco gelido all'immediato est e atlantico che prova ma non sfonda..... Comunque il reset ci sarà e secondo me durerà per tutta la prima decade di dicembre.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Concordo. Se il getto secondario atlantico "rompesse" di meno, ci sarebbero, in questo frangente di manovra, i presupposti per una avvezione continentale sul Sud Europa ma la vedo molto difficile visto e considerato che il getto non si placa e lo spazio per una elevazione dell'anticiclone delle Azzorre è quasi ZERO.
Segnalibri