Pagina 124 di 384 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134174224 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 3831
  1. #1231
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    No, anche fra i due modelli europei differenze non trascurabili stamattina...







    Sinceramente spero abbiano ragione gli UK...

    Per completezza, vediamo anche GFS e GEM:






    Tante differenze su dettagli comunque importanti. Servirà ancora un po' di tempo per capirne di più...

  2. #1232
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    certo che ecmwf proponeva una discesa balcanica e ora prevede una chiusura del tunneling altopressorio con conseguente aggancio alto del nocciolo...boh
    Ultima modifica di MicheleSbig; 03/12/2018 alle 07:55

  3. #1233
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Troppe incertezze a 144h per capire cosa succederà dopo, l’importante è comunque confermare i marco movimenti

  4. #1234
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Spinta zonale davvero invasiva nei modelli di stamani che impedisce incursioni fredde vere e durature.

    Se ne ricava qualcosa in più con GFS che vede un maggior coinvolgimento della nostra Penisola ma

    A. Parliamo sempre di carte distanti

    B. Solita toccata e fuga di due o tre giorni prima del ripristino di condizioni più o meno altopressorie

    Non ci siamo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #1235
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Si vede il famoso "atlantico basso" post irruzione fredda, breve ma tosta, che tanto piace ai nordovestini... Inverno 2018-19: analisi modelli

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

  6. #1236
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Eh si, stamattina il blocco non riesce a tenere
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #1237
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Si vede il famoso "atlantico basso" post irruzione fredda, breve ma tosta, che tanto piace ai nordovestini... Inverno 2018-19: analisi modelli

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    Ma che tanto non piace al resto d'Italia
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #1238
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Troppe incertezze a 144h per capire cosa succederà dopo, l’importante è comunque confermare i marco movimenti
    Sì, la lp in uscita da Terranova la vedono tutti i modelli, ed è quella a cui bisogna vedere per le sorti dell'hp, poi penso che questo di stamane sia il run di ecmwf più occidentale, credo che già da stasera si tornerà a vedere una colata più orientale *sgrat sgrat*

  9. #1239
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Ma che tanto non piace al resto d'Italia
    esattamente...

  10. #1240
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    ECMWF, carte da sepoltura nel long... per le Alpi e non solo, va bhè sognare non costa nulla...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •