
Originariamente Scritto da
lelebg
Quale regno del caos?? E' matematica. I modelli prendono dati real time e poi tracciano evoluzioni ipotetiche basandosi su questi dati. Naturalmente più si va oltre una certa soglia di ore più le imprecisioni sono esponenzialmente maggiori, talvolta clamorosamente e basterebbe conoscere le possibilità del nostro clima per capire che se mostrano SCENARI estremi sono spesso errati, anche palesemente e grossolanamente. E' così, puoi picchiarci la testa quanto vuoi.
Si vuole imparare o si preferisce sbattere la testa pensando sia il regno del caos?
Non è un film di fantascienza. Vi fate del male da soli nel continuare a guardare mappe oltre una certa soglia che valgono meno di zero e sono spesso "straordinarie" perchè non tengono conto dell'orografia e di molti altri dati in ingresso che non sono reali ma ipotetici.
Segnalibri