Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
1°) Ma chi ha parlato di 85??
2°) quelle postate sono EPS 50 MEMBRI di ecmwf, non UN Run e peraltro sono molto stabili, anzi in costante miglioramento da 3/4 gg a questa parte
3°) non casualmente non si è mai parlato di gelo, ma se per te un lungo periodo a 4°/6°C sottomedia per te non sarebbe nulla di significativo (al nord), amen.
4) si parla di Italia qua non di USA.
5) le.dinamiche toste in ECMWF sono quelle comprese fra le 96 e le 168 h, non a 240 h
Ma volete dirmi che c'è gente (anche qua dentro) che questa in arrivo non sia una dinamica da freddo intenso nel mediterraneo TUTTO? Ho specificato anche io che è roba invernale solo per il nord e difficilmente per il centro, stante la dinamica e al massimo in una prima fase (non certo per un periodo prolungato. Ho scritto chiaramente che AL NORD per ragioni orografiche può essere un evento interessante.
Incomprensibile poi la risposta: "si parla di Italia e non di Usa". Ma scusa, abbi pazienza ma nella descrizione di una dinamica EMISFERICA non si può citare il lobo canadese e non si può dire (mostrando mappe inconfutabili) che l'irruzione è di natura ben diversa, come normale che sia, negli USA rispetto all'Italia per evidenti ragioni di differente provenienza della massa?
Dove sarebbe la dinamica "tosta" in ecmwf a 100 ore? A 100 ore il modello europeo mostra una buona emisferica con un'evoluzione anomala ma non certo estrema e non certo compiuta (gli effetti si vedranno dopo il 20 a livello globale europeo).

Boh