Giornata, quella di ieri, sotto certi aspetti straordinaria sia dal punto di vista delle eccezionali temperature, sia dalla condotta diversificata dell'aria molto calda giunta sulle pianure del nord tra suolo e bassa troposfera.
Partiamo dal presupposto che si sia trattato di un'ondata dalle caratteristiche di eccezionalità per diversi aspetti:

  1. le temperature a circa 1500 m che hanno superato sul Nw localmente i 27°C
  2. la realizzazione di un impianto simile è avvenuto attraverso un forcing extratropicale senza particolare enfasi da parte dell'azione monsonica tropicale (la linea delle piogge monsonica era grossomodo all'altezza climatologica)
  3. l'enorme potenzialità delle pianure del nord ovest sopra le quali gravavano i gpt più elevati (massimi sulla Francia) e le t. più alte in quota è rimasta leggermente sotto tono (ribadisco relativamente visto che in alcune località si sono passati i 40°C ) a causa della permanenza di uno strato di inversione al suolo (ben accertato dai radiosondaggi) che ha limitato l'azione del PBL e non ha favorito la sinottica settentrionale che certamente avrebbe portato con sé sia il caldo torrido che t. ancora più elevate al suolo.


Tutto cmq davvero notevole!