Pagina 98 di 270 PrimaPrima ... 488896979899100108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 2826

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Affatto vero, ens ecmwf assai più vicine alle ens gfs.
    E d'altronde basterebbe anche guardarsi gli spread ens a 144/168 h: molto più elevati in ECMWF RISPETTO a GFS

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    En passant GFS18 prosegue sulla sua linea sul breve termine. Niente, chissà se domani riusciremo ad avere una linea comune

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    En passant GFS18 prosegue sulla sua linea sul breve termine. Niente, chissà se domani riusciremo ad avere una linea comune
    A quanto pare no, a 96h Ukmo e GFS sono ancora parecchio diversi

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Neanche con il 18z GFS si smuove, domattina sapremo.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Neanche con il 18z GFS si smuove, domattina sapremo.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    E cosa si deve smuovere, ormai sappiamo ciò che ci attende, anticiclone e seccume ad oltranza. Ecmwf mostra una tendenza chiarissima, seguito da Gem ed Ukmo, tanto basta.
    Ma io sinceramente spero che queste condizioni per lo più anticicloniche si protraggono fino a Dicembre (con qualche pausa che sarebbe gradita), perché l'HP, ancorché con termiche sopramedia in quota, garantirà con l'avanzare della stagione ed il diminuire delle ore di luce un raffreddamento (almeno da queste parti), che un Atlantico foriero di scirocco caldissimo, come spesso è accaduto negli ultimi anni, non sarebbe in grado di garantire.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    E cosa si deve smuovere, ormai sappiamo ciò che ci attende, anticiclone e seccume ad oltranza. Ecmwf mostra una tendenza chiarissima, seguito da Gem ed Ukmo, tanto basta.
    Ma io sinceramente spero che queste condizioni per lo più anticicloniche si protraggono fino a Dicembre (con qualche pausa che sarebbe gradita), perché l'HP, ancorché con termiche sopramedia in quota, garantirà con l'avanzare della stagione ed il diminuire delle ore di luce un raffreddamento (almeno da queste parti), che un Atlantico foriero di scirocco caldissimo, come spesso è accaduto negli ultimi anni, non sarebbe in grado di garantire.
    sicuro sicuro?


  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Stamattina direi che nella prima fase (entro 120h) i modelli si siano avvicinati alla visione di gfs con possibile ingresso freddo dalla porta della bora per il nord Italia. L’aggancio della goccia potrebbe invece avvenire successivamente (Icon, ukmo) facendo “crollare” il blocco Atlantico. In gfs invece l’aggancio sarebbe ancora più posticipato con successivo ingresso perturbato e via via più freddo per la nostra Penisola. Insomma ancora tanta incertezza

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Modelli che variano abbastanza nella visione del primo affondo, mentre sul dopo dono tutti più o meno concordi in un secondo affondo artico.
    ICON probabilmente il peggiore, con la colata artica che non riesce a tuffarsi nel Mediterraneo, mentre UKMO la vede un po' meglio.
    Il migliore rimane GFS che al 5° run di fila insiste ancora sulla medesima visione. Quella goccia fredda insomma sta mandando in pappa i GM, ancora non c'è una vera e propria tendenza.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarl Visualizza Messaggio
    Modelli che variano abbastanza nella visione del primo affondo, mentre sul dopo dono tutti più o meno concordi in un secondo affondo artico.
    ICON probabilmente il peggiore, con la colata artica che non riesce a tuffarsi nel Mediterraneo, mentre UKMO la vede un po' meglio.
    Il migliore rimane GFS che al 5° run di fila insiste ancora sulla medesima visione. Quella goccia fredda insomma sta mandando in pappa i GM, ancora non c'è una vera e propria tendenza.
    Non proprio. Il primo affondo, con le ovvie differenze, è visto ormai da tutti i modelli. Invece è la seconda saccatura artica che ancora non è inquadrata, in ukmo e in icon aggancia la goccia atlantica 36h prima che in gfs e questo porta a differenze notevoli

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Tornando in ot stamane gfs continua a rimanere isolato e pare si stia andando nella direzione di spifferi freschi per il 30-31 e il dopo è ancora nebuloso.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •