-
Uragano
Re: Inverno 2014-2015
Riporto, per completezza, le medie invernali tra le varie stazioni di radiosondaggi prese in esame.
MILANO LINATE
- 850 hPa: 0,2°
- 500 hPa: -23,9°
- zero termico: 1630 m
UDINE RIVOLTO
- 850 hPa: -0,5°
- 500 hPa: -24,5°
- zero termico: 1469 m
BRINDISI CASALE:
- 850 hPa: 1,6°
- 500 hPa: -23,5°
- zero termico: 1870 m
Pertanto, esiste un gradiente longitudinale tra Milano e Udine pari a 0,7° a 850 hPa (Udine più fredda), e 0,6° a 500 hPa (Udine più fredda).
Ciò si riflette anche nelle anomalie dello zero termico, più basso a Udine di 160 m.
Mi devo correggere: ho ricalcolato le medie 81/10 di Linate, e risulta più alta di quanto avevo stimato.
Il gradiente latitudinale con Brindisi non è di 2,5°. Ma è 1,4° a 850 hPa e solo 0,5° per i 500 hPa. Più freddo per Milano, naturalmente.
Zero termico che differisce sempre di 140 m tuttavia.
Provvederò a correggere i precedenti interventi scrivendo le anomalie precise. Perdonatemi ancora.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri