Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
non c'è nessun mito da sfatare, al netto del 15/16 (che comunque anche qua fa la voce grossissima), gli ultimi 7 inverni sono stati INDUBBIAMENTE più penalizzanti per il N che per il S, da dovunque la si guardi. che poi anche al Sud, nelle lunghe fasi di nulla, abbia fatto pietà a più riprese non c'è mai stat dubbio, solo qualche tuo corregionale pensa che la NAO+ porti inverni buoni al S, di fatto porta schifezze per tutti con qualche parentesi buona SOLO per il Sud.
Il mito (o forse è meglio dire l’idea) è che siano stati pessimi più al Nord che al Sud tutti gli ultimi sette inverni.
In realtà dipende dal punto di vista che si adotta:
- se ci si basa sugli episodi, allora sì, il Nord se l’è passata peggio in tutti gli inverni. Al Sud persino nell’orribile inverno 2015/16 ci fu l’evento significativo del Gennaio 2016;
- se ci si basa sulle mere medie aritmetiche di gpt e termiche, allora ci sono stati inverni nettissimamente peggiori al Sud (2013/14 e 2015/16 tra quelli visti finora, per esempio), e questo significa che ci sono almeno qualche inverno peggiore in quota al Sud piuttosto che al Nord, e dunque decade l’idea che tutti gli ultimi inverni siano stati penalizzanti più al Nord;
- se ci si basa sulla media complessiva dei sette inverni (includendovi appena si sarà concluso anche questo), allora potrebbe effettivamente essere così, ma lo scopriremo alla fine dello studio, anche perché non ho fatto il calcolo finale della media dell’inverno in corso nè quella complessiva

Io ho parlato di mito riferendomi al secondo punto: se si sostiene a livello di medie che ogni inverno dal 2013 sia stato peggiore al Nord, allora questo non è vero.