Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
No, non benissimo. Però le anomalie più eclatanti si sono avute dall'inverno 2016/17. E da allora che si è visto consolidare una tendenza delle irruzioni fredde pro-Sud che fino a quel momento pareva una semplice "fluttuazione statistica" (unici episodi che lo favorirono furono Dicembre 2014, Febbraio 2015 e Gennaio 2016).


Posso farlo, però mi ci vorrà del tempo
Con calma integrerò con Cuneo e Trapani.


Che stagioni dovrei considerare?

Si, posso farlo, anche qui però non in tempi brevi perchè la mole di lavoro non è proprio poca, dipende se i dati sono completi o meno

tranquillo, penso che nessuno abbia fretta

Secondo me potrebbe essere interessante fare la stessa analisi fatta per l'inverno con l'estate, dato che negli ultimi anni le risalite dell'africano al nord con isoterme superiori a +20 a 850 hpa sembrano sempre più frequenti, credo che la differenza tra nord e sud si sia insomma molto ridotta negli ultimi anni...

Io l'ho lanciata solo come idea, ora direi che è meglio pensare a quello che hai già iniziato