Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 252

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    A Roma l'anomalia è folle al momento. +25,4° di media a Ciampino, circa 5°C sopra la 71-00 e oltre 1°C sopra la 71-00 di luglio. Per confronto il settembre 1987 ha chiuso a +23,2°.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,425
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    A Roma l'anomalia è folle al momento. +25,4° di media a Ciampino, circa 5°C sopra la 71-00 e oltre 1°C sopra la 71-00 di luglio. Per confronto il settembre 1987 ha chiuso a +23,2°.
    Qui leggo 24,8°:

    Climatologie mensuelle en septembre 2020 a Roma / Ciampino (Rome) | climatologie depuis 1900 - Infoclimat

    Comunque +4° dalla 71/00 eh, mica poco!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quella che hai calcolato tu è la media max/min.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Quella che hai calcolato tu è la media max/min.

    Vero, ma probabilmente è proprio l'am che non divulga la temperatura media...oppure i 25.4 li hai presi da una fonte am?

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,425
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Quella che hai calcolato tu è la media max/min.
    Eh, ma la media è calcolata in quel modo, non puoi fare confronti tra una media grezza giornaliera e una media integrale...

  6. #6
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Eh, ma la media è calcolata in quel modo, non puoi fare confronti tra una media grezza giornaliera e una media integrale...
    Nel caso di Ciampino sono entrambe integrali - o meglio sono medie dei valori orari.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #7
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Prima decade di Settembre ( Campobasso - alt. 640 m circa ):

    TMax media: 26,8 °C
    Tmin media: 14,7 °C

    Anomalia temperature massime: +1 °C circa
    Anomalia temperature minime: -1 °C circa


    Seconda decade di Settembre:

    TMax media: 26,9 °C
    Tmin media: 16,6 °C

    Anomalia temperature massime: +3,5 °C
    Anomalia temperature minime: +3 °C
    "Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine

    Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/

  8. #8
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Rimini mare prime due decadi a +2.0°C sulla 81-10 (+2.3°C sulla 61-90 e +2.6°C sulla 51-80)
    Mese molto caldo, ma sotto all'eccezionale settembre 2011.

    Fino a venerdì le anomalie rimarranno abbastanza pronunciate, poi c'è da vedere quanto scenderà da sabato perché potrebbe tenersi un secondo posto in questo decennio (sulla 61-90: primo 2011 +2.9°C, secondo 2015 +1.8°C)
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    La seconda decade qui chiude a +0.8°C rispetto alla mia media di riferimento 2010-2019.
    Si piazza al secondo posto tra le 2° decadi più calde in assoluto con un valore di +24.8°C, dietro a quella del Settembre 2011 chiusa a +24.9°C.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    anomalie termiche a livello Europeo

    seconda decade di settembre


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •