
Originariamente Scritto da
Reventino
La cosa curiosa è che il moderato ottimismo o moderato pessimismo degli utenti sia non poche volte determinato dagli andamenti della propria fascia. Così come quando si dice che la
nao fortimente positiva favorisce il sud. Ma quale sud, quali versanti? Favorisce in cosa? Io vedo solo un trend negativo per tutti, dove più dove un po' meno, ma non cambia veramente tanto. Tutta questa fortuna del sud io non l'ho vista, a parte aree che non rappresentano tutto il sud, come il cuneese che non può rappresentare le sorti intere dell'inverno del nord, o un altro esempio, fate voi. Scusate la
vis polemica, ma le generalizzazioni approssimative non mi sono mai piaciute molto così come alcune narrazioni dominanti. Detto ciò spero che il nord veda un inverno storico perchè in quel caso penso non sarebbe da buttare anche a livello italiano ed europeo, ma dubito fortemente che avverrà, visto il trend in atto. Molto meglio sarebbe invece discutere con moderato distacco la situazione climatica catastrofica causata dall'uomo. Avevamo un meccanismo, che seppur con lievi oscillazioni era davvero premiante per tutti, ora guardate dopo decenni di negazionismo o di indifferenza siamo arrivati? E noi ci accapigliamo per un paio di nevicate? Buon anno a tutti, sperando che le dinamiche da ultras almeno in ambito scientifico ce le risparmiamo, se ne gioverebbe il clima (forumistico) e probabilmente anche la nostra passione
Segnalibri